ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 marzo 2025

RICOSTRUZIONE PUBBLICA, PEZZOPANE, "A 16 ANNI DA SISMA BILANCIO FALLIMENTARE. IMPRESE E PROFESSIONISTI CON PIÙ INCARICHI E NIENTE TASK FORCE IN COMUNE"

L'AQUILA - "A 16 anni dal sisma del 6 aprile 2009 il bilancio della ricostruzione delle opere pubbliche e’ fallimentare. Il sindaco Biondi continua a fare annunci, da 8 anni li fa. Ma la realtà è tragica. - Così l’on Stefania Pezzopane, consigliera comunale Pd ha illustrato l’interrogazione depositata a sua prima firma con i consiglieri Stefano Albano e Stefano Palumbo del gruppo consiliare del Pd - > Dal 2017 ad oggi infatti non si evidenziano passi avanti significativi, nonostante le numerose deroghe normative intervenute per accelerare gli interventi e nonostante le ingenti risorse destinate alla ricostruzione pubblica. Ci sono opere pubbliche ferme da anni. Perché? Proviamo a capire il perverso meccanismo di affidamento degli incarichi, nonché della entità del personale comunale preposto a ricostruire e costruire opere pubbliche. Due punti debolissimi della Giunta Biondi.
> Abbiamo depositato una interrogazione a risposta scritta ed in aula per mettere a fuoco questioni scottanti.
> Abbiamo chiesto di conoscere urgentemente l’ elenco  delle ditte coinvolte nei lavori pubblici dal 2017 a oggi. Inoltre vogliamo sapere: Numero complessivo delle ditte che hanno svolto o stanno svolgendo lavori pubblici per conto del Comune; Elenco delle ditte suddiviso per anno e settore di intervento; Distribuzione degli incarichi e importi assegnati; Quali professionisti e ditte hanno ricevuto più incarichi; Da quali settori del Comune provengono tali incarichi; Importi assegnati per ciascun affidamento e nel caso in cui una stessa ditta abbia ricevuto più incarichi da settori diversi, l’ammontare complessivo degli affidamenti ricevuti; Opere pubbliche realizzate o in corso  con altre stazioni appaltanti con le date di inizio e fine lavori.
> Abbiamo inoltre chiesto: quali opere pubbliche sul territorio comunale sono state realizzate o sono in corso di realizzazione con stazioni appaltanti diverse dal Comune (es. Provincia, Ministeri, Fondazioni, altri enti pubblici); quali  ditte sono state incaricate della realizzazione di tali opere; il numero delle gare svolte  con procedura aperta e delle gare svolte con procedura negoziata; numero degli affidamenti diretti ed il numero delle  gare per affidamenti di progettazione; numero affidamenti diretti di progettazione; l’elenco degli affidamenti esterni di progettazione, di direzione lavori e coordinatore della sicurezza.
> Vogliamo anche sapere le modalità di formazione degli elenchi delle ditte da invitare a gara, quanti e quali dirigenti si occupano di opere pubbliche, quanti e quali dipendenti si occupano di opere pubbliche, con quali funzioni e qualifiche; se dal 2017 sono aumentati dirigenti e dipendenti  e di quante unità e con quali funzioni e qualifiche; quante  e quali dipendenti provenienti dal concorsone e da altre procedure selettive si occupano di opere pubbliche.
> Fondamentale è anche capire se esiste una task force dedicata alla velocizzazione delle opere pubbliche, la cui necessità abbiamo sottolineato in più occasioni.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina