ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 marzo 2025

PD SULMONA: "TIRABASSI AMMETTA DI ESSERSI FIDATO DELLE PERSONE SBAGLIATE"

SULMONA - "Per quanto tempo ancora Luca Tirabassi, candidato sindaco del centrodestra, resterà in silenzio sulla questione relativa al Tribunale? L' audacia e l' inflessibilità che dice appartenergli, Tirabassi sembra averle già messe da parte di fronte alla diserzione dei suoi mentori, che hanno già dimostrato di saper solo promettere senza essere poi determinanti per le sorti del nostro territorio se non in senso negativo. Mentre il PD si è concretamente impegnato nella difesa del Tribunale presentando un emendamento che chiedeva la proroga per i tribunali abruzzesi in scadenza, tra cui quello di Sulmona, il centrodestra lo ha respinto grazie anche alla complicità dei suoi parlamentari abruzzesi che non lo hanno votato ma che, però, sono sempre pronti a fare passerelle, inaugurazioni e a decidere, imponendolo anche agli stessi alleati della destra, il candidato sindaco per la Città di Sulmona. Ora, di fronte a quanto scritto sul sito del Ministero della Giustizia dove si legge che per il “Tribunale di SULMONA – La chiusura decorre dal 1 gennaio 2026. L’ufficio è competente fino a tale data" Tirabassi non ha nulla da dire? Nutre ancora speranza nelle parole rassicuranti del
sottosegretario Del Mastro per altro condannato per rivelazioni di segreti d'ufficio? Novello
Carneade, tra politici consumati, ci domandiamo come sia possibile che Luca Tirabassi non si renda
conta di essere stato già stato sbugiardato dai suoi sponsor politici. Ci domandiamo come faccia,
Tirabassi, a non nutrire il benché minimo disagio di fronte alle sulmonesi e ai sulmonesi, ben
sapendo che, ad averlo imposto come candidato sindaco del Comune di Sulmona, per la destra, sono
stati l’aquilano Liris e il romano Marsilio espressione della presidente del consiglio Meloni! Due
personaggi, Liris e Marsilio, talmente distanti dalla nostra Città, e dalla Città che Tirabassi dice di
amare, da non occuparsi affatto dei problemi. La questione legata alla chiusura del Tribunale ne è
prova tangibile. Probabilmente Tirabassi, neofita della politica, non ha ancora ben compreso che i
problemi si affrontano non ricoprendo cariche ma cercando soluzioni. Soluzioni che certo il
governo di destra non è stato in grado di individuare. Con buona pace delle rassicurazioni che
purtroppo, per la Città, restano solo parole".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-