ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 marzo 2025

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE IN LUTTO PER LA SCOMPARSA PREMATURA DI DANIELE VENTURI


ROMA - "Il Museo della Lettera d’Amore si veste a lutto e resterà chiuso per alcuni giorni, a causa della prematura scomparsa di Daniele Venturi, avvenuta all’età di 55 anni. Egli aveva promosso, in qualità di presidente dei Papaboys, la donazione al Museo di circa 5000 testimonianze di affetto e di riconoscenza per Giovanni Paolo II da parte dei fedeli, raccolte dal Vaticano nel giorno della cerimonia funebre. Per l’occasione, il calendario degli appuntamenti previsti era stato presentato nel corso di una conferenza stampa il10 ottobre del 2017 a Roma, presso l’Hotel Columbus, al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro. A conclusione dell’incontro, al quale aveva preso parte una folta delegazione del comune abruzzese, guidata dall’allora sindaco Avvocato Katja Baboro, fu richiesto a Papa Benedetto XVI di benedire una targa dedicata a Giovanni Paolo II che ora è posta nel “Parco della Gioventù” di Torrevecchia. All’evento era stata abbinata una settimana di attività religiose, culturali e sportive a Torrevecchia Teatina, con l’inaugurazione di due sale dedicate a San Karol nel Museo della Lettera d’Amore. Nella settimana si era tenuto perfino un triangolare di calcio tra le squadre delle Poste Vaticane, dei Papaboys e di Torrevecchia Teatina. Erano giunte per l’occasione la TV polacca, quella tedesca (era Papa Benedetto XVI, Joseph Ratzinger), TV Lebanon (del Libano) e TV 2000. La notizia aveva fatto il giro del mondo e Torrevecchia Teatina era stata per alcuni giorni al centro dell’attenzione del mondo. Daniele Venturi era una persona vivacissima, piena di gioia e di iniziativa: l’ultima, quella di un quindicinale, Il Pensiero, che venina diffuso tramite i nuovi canali tecnologici. Il saluto dell’ex sindaco Katja Baboro: “Grazie caro Daniele per la tua amicizia e grazie per aver coinvolto e sconvolto noi e il nostro paese con la tua sana follia travolgente. Le sale del Museo dedicate a Santo Giovanni Paolo II saranno per sempre la testimonianza del tuo passaggio su questa terra e tra noi in particolare: nulla andrà perduto, te lo prometto. Buon viaggio verso il Grande Cuore.” E quello dell’attuale Sindaco, dottor Francesco Seccia: “Con profondo dolore, apprendiamo della scomparsa del nostro caro Daniele, un uomo che ha dedicato la sua vita al bene non solo della nostra comunità con delle preziose donazioni al Museo della lettera D'Amore ma anche all'impegno costante verso il prossimo. La sua generosità, la sua dedizione e la sua visione hanno lasciato un'impronta indelebile nelle vite di molti. La sua memoria vivrà nel cuore di ciascuno di noi, che continueremo a portare avanti il suo spirito di solidarietà e amore.“.
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina