ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 marzo 2025

“IL D’ANNUNZIO PRIMO INFLUENCER E ULTIMO PADRE DELLA PATRIA”


PESCARA - "Nella sala conferenze del Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio in Corso Manthoné a Pescara, per celebrare il 162esimo anniversario della nascita del Vate d’Italia, si é svolto l’evento “Gabriele d’Annunzio e l’identità abruzzese”, organizzato da Franca Minnucci, con la partecipazione delle scrittrici e studiose dannunziane Emanuela Borgatta Dunnett di Torino e Raffaella Canovi di Milano.L’evento, patrocinato dal Museo Archeologico Nazionale di Chieti, diretto da Massimo Sericola, dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Abruzzo e dal Comune di Pescara Assessorato alla Cultura, è stato allietato degli intermezzi musicali del Prof. Giovanni Stoppa.



Tra il pubblico, presente anche il giornalista e saggista storico Cristiano Vignali, fondatore col saggista e critico d’arte Roberto d’Amato del Centro Studi Dannunziani e Patriottici che é brevemente intervenuto per portare i saluti del centro studi.




Cristiano Vignali ha dichiarato di essersi ispirato nelle sue ricerche storico – antropologiche sfociate in pubblicazioni “Gli Antichi Mestieri d’Abruzzo” e “Tracce di Riti e Culti Ancestrali nell’Abruzzo Contemporaneo” a Gabriele d’Annunzio e ha definito il Vate d’Italia, collegandosi alle dichiarazioni di Borgatta e Canovi, il primo influencer ante litteram italiano (e probabilmente europeo) e l’ultimo dei grandi padri della Patria che ha influenzato in maniera determinate la cultura di massa nazionale in un periodo storico – culturale detto del “dannunzianesimo”. Ma, sentiamo cosa ha dichiarato Vignali: https://youtu.be/uyAk08Gu04I?si=n3a-hY2zSmfy5Nl-
Nella mattinata del 12 marzo 2025, Cristiano Vignali era stato anche a rendere omaggio al sepolcro della madre di Gabriele d’Annunzio, Luisa De Benedictis in d’Annunzio. Donna Luisella d’Annunzio é venerata come una Gran Madre Italica della Prisca Religio".

Nelle foto il giornalista e Saggista Storico Cristiano Vignali con le scrittrici e studiose dannunziane Emanuela Borgatta Dunnet e Raffaella Canovi. Infine, il sepolcro della madre del Vate d'Italia Gabriele d'Annunzio, Donna Luisa De Benedictis in d'Annunzio.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina