ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 marzo 2025

DI MARCO SU VERÌ: "GIUSTIFICAZIONI IMBARAZZANTI, SCOLLEGATE DALLA REALTÀ DELLA GENTE COMUNE COSTRETTA AD ASPETTARE MESI PER CURARSI, A SCAPPARE O A RINUNCIARE A FARLO E CHE DOVRÀ PAGARE COLPE ALTRUI"

PESCARA - "Dopo la notizia delle tasse, leggere l'assessore Verì che per giustificare la stangata sul ceto medio abruzzese, dice che a produrre il deficit sono state le assunzioni di personale e l'aumento dei farmaci e non l'inefficacia della governance del comparto, dall'esecutivo regionale, fino alle Asl, è un altro oltraggio alla comunità. Uno schiaffo per ognuno del 120.000 abruzzesi che ogni giorno rinunciano a curarsi perché non hanno soldi; per gli oltre 60.000 senza medico di base; per chi staziona giorni sulle barelle del Pronto soccorso di uno qualsiasi dei nostri ospedali aspettando di essere preso in carico; per chi è rimasto senza farmaci salva vita perché le farmacie ospedaliere ne erano sprovviste; per chi si sente dire dai Cup a cui si rivolge che la visita che deve fare, anche se urgente, potrà farla fra mesi; per chi per curarsi fugge fuori o si rivolge al privato. Questo è oggi l'Abruzzo che nel 2016, grazie alla positiva azione del governo di centrosinistra, era uscito da un commissariamento verso cui, inevitabilmente, si sta andando, visto il deficit crescente anche per il 2024 e che aveva risorse e progetti per evolversi che il centrodestra non ha portato avanti. La colpa di tutto questo non è del destino crudele, ma dell'inerzia di un esecutivo che non considera la realtà delle persone e che pur avendo avuto una montagna di fondi in più anche a causa del Covid, non ha saputo usarli, tant'è che viene castigato pesantemente dai tavoli di monitoraggio del Governo "amico", colpevole, anch'esso di aver tagliato miliardi di euro alla sanità. Dica piuttosto, l'assessora Verì, perché questa situazione debbano pagarla le persone che ne sono state e ne saranno vittime", duro il commento del consigliere regionale PD Antonio Di Marco sulla stangata fiscale e sulle giustificazioni da parte dell'assessore di competenza.

 

"Scaricare le proprie inefficienze su un'azione che avrebbe persino dovuto migliorare la sanità territoriale, andando a ripianare organici ridotti all'osso e male organizzati nei sei anni di Marsilio (cosa hanno risolto le stabilizzazioni?), è davvero imbarazzante, ma è anche come ammettere la propria responsabilità e raccontare una versione lontana milioni di anni luce dalla realtà degli abruzzesi – ribadisce Di Marco - , tant'è che sulla stangata la maggioranza sta franando. Non c'è compattezza se fioccano emendamenti da ogni parte alleata: c'è D'Addazio di Fratelli d'Italia che con Verrecchia dice di voler tutelare i meno abbienti;  c'è Di Matteo ma anche l'onorevole Pagano per Forza Italia; la Lega addirittura annuncia che sta lavorando a un piano industriale per migliorare la sanità, ammettendo così che non funziona, con i consiglieri D'Incecco, Mannetti e persino il vicepresidente Imprudente e, ancora, distanze anche da Noi Moderati che addirittura chiede un cambio strutturale della sanità, sapendo bene che non sono debiti passeggeri quelli spuntati dal cilindro appena dopo la riconferma elettorale. Basta bugie. Serve una governance: non è pensabile che una regione uscita dal commissariamento ci rientri perché non ha saputo programmare prestazioni e servizi, tant'è che nella classifica dei LEA ci costringe al terzultimo posto nazionale per servizi sensibili quali la prevenzione e sanità dei territori. Un governo che ha investito solo a parole in edilizia sanitaria nei presidi sanitari territoriale, tant'è che i tavoli del Ministero, peraltro in mano a Fratelli d'Italia, ripetutamente strigliano l'Abruzzo per la sua inerzia chiedendo rimedi che non sono ad oggi arrivati. Non è colpa del PD, come si arriverà a dire, perché con il centrosinistra al governo, i parametri della sanità erano tutti buoni. La sanità si è ammalata con la destra e rischia sempre più grosso: le bugie raccontate sono state tante, ognuna peggiore della precedente. È ora di fare qualcosa: ritirare questa scellerata proposta di legge, ad esempio e mettersi finalmente nei panni scomodi della gente comune, che non può pagare per una sanità che non funziona".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-