LUCO DEI MARSI - "C'è un luogo nuovo di accoglienza, di ascolto, di sano supporto, nel nostro paese. Fatelo sapere, ai nostri ragazzi, alle persone e alle famiglie che vivono situazioni di fragilità, di smarrimento e disagio, forse anche con l'idea e il dolore di non sapere dove andare, a chi rivolgersi per avere un aiuto. Ieri pomeriggio abbiamo presentato lo Sportello gratuito di ascolto psicologico e psichiatrico, del quale a breve daremo informazioni su modalità di contatto e orari. Eravamo in tantissimi, la grande sala della Casa dell'Amicizia era gremita, e ringrazio una per una tutte le associazioni e i gruppi che hanno colto la valenza di questo progetto e hanno voluto essere presenti, a testimoniare ancora una volta l'impegno, l'attenzione, la vitalità del nostro prezioso tessuto sociale: il gruppo Alpini, la Società Operaia di Mutuo Soccorso, la Protezione civile comunale, l'Avis, la Misericordia, Lucus, il comitato feste classe '74, il Cai Vallelonga Coppo dell'Orso, la Consulta delle donne, le suore Trinitarie con la Madre superiora, suor Marie Florina, le rappresentati della parrocchia, tanti cittadini. Soprattutto, siamo stati, a un certo momento, una platea avvinta, toccata nel profondo dalle parole del nostro amato Vescovo, S.E.R. Mons. Giovanni Massaro, sempre attento alle tematiche attinenti al mondo giovanile e alle problematiche sociali, e sempre fonte di illuminante ispirazione per chiunque abbia il dono di poterlo ascoltare, e dalla viva testimonianza, dalla chiara visione e dall'altissima caratura umana e professionale del Professor Ferdinando di Orio.
É stato un incontro che ci ha dato molto, e torno a ringraziare il nostro Vescovo, il Prof. Ferdinando di Orio, con le professionalità dell'Associazione da lui presieduta, don Giuseppe, il comandante della stazione Carabinieri di Luco dei Marsi, il maresciallo Marco Fanella, tutti coloro che hanno voluto esserci. Il compito è delicato e arduo, ma sarà certamente un prezioso lavoro quello che si svolgerà a favore di giovani e famiglie, e confido che questo luogo diventi quel faro, nella vita di tanti giovani, e meno giovani, in difficoltà, capace di fare la differenza.Marivera De Rosa
Nessun commento:
Posta un commento