ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa a S.Marta continua terapie, lavora e concelebra messa - Usa aiuteranno Mosca a riprendere export prodotti agricoli - Tra Usa e Kiev accordo sulla navigazione nel mar Nero. L'Ucraina usa il missile Long Neptune - Santanchè cambia un legale, istanza per il rinvio dell'udienza. FdI: "Se andrà a giudizio lascerà"- Cremlino: "Finora nessun accordo. Con gli Usa colloqui tecnici, i contenuti non saranno resi pubblici"- Tre incidenti mortali sul lavoro, l'operaio più giovane aveva 22 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vertenza Marelli, tre giorni di sciopero per ditta pulizie - Litiga e investe il fratello con l'auto, arrestato per omicidio - Buco nella sanità, in Abruzzo sale a scaglioni l'addizionale Irpef- Cybersecurity: Marsilio, l'Abruzzo risponde con la formazione- L'Amerigo Vespucci a Ortona dal 4 al 6 aprile -

Sport News

# SPORT # Serie C Sestri L.-Pescara: 3 - 1 pesante e inatteso ko in Liguria

IN PRIMO PIANO

OPEN DAY IN ABBAZIA: INCONTRO CON OPERATORI, ATTIVITÀ ECONOMICHE ED IMPRESE

SULMONA VIDEO - " Presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone si è tenuto oggi l' Open Day sul tema: Patrimonio culturale cel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 marzo 2025

BUSTRIC E IL DUO PIANISTICO PAOLA BIONDI E DEBORA BRUNIALTI-“IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC” MUSICHE DAI FILM DI WALT DISNEY- CAMERATA MUSICALE


SULMONA - “IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC”musiche dai film di Walt Disney Teatro Comunale “Maria Caniglia”- Sulmona domenica 9 marzo - ore 17.30.La magia e l’illusionismo entrano in campo nello spettacolo di domenica 9 marzo al Teatro Caniglia di Sulmona, per la 72a stagione della Camerata Musicale che si avvia a conclusione. Bustric con il duo pianistico composto da Paola Biondi e Debora Brunialti, propongono “Il circo delle pulci del professor Bustric”. La magia del circo,  l’illusione creata dal mondo invisibile delle pulci e le magiche musiche prese in prestito dai film di Walt Disney sono gli “ingredienti” per questo speciale spettacolo che saprà coinvolgere un pubblico di ogni età.

“Il Circo delle Pulci” nato storicamente nell’ottocento, è una forma di spettacolo popolare, che meraviglia e stupisce ancora più di un normale circo in quanto ad esibirsi nei vari ruoli di acrobata, funambolo o fachiro sono proprio loro.... le pulci.




“Certo è difficilissimo vederle, soprattutto da lontano – dice il mago Bustric-  per questo serve la magia che, per definizione, mostra l’impossibile diventare reale e, alla domanda legittima: ma le pulci esistono? .. ovvero.. c’è il trucco? - si può rispondere, altrettanto legittimamente: se non c’è trucco è incredibile, ma se il trucco c’è.... lo è ancor di più!”.

Nel circo delle pulci la magia non è solamente quella del Mago, ma anche del Teatro,  dove l’attore può creare ogni tipo d’illusione.  

Il Circo delle Pulci è gioco di prospettive tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande: può accadere che se una pulce si tuffa in una tazzina di caffè tanto piccola per noi, ma grande come un mare per lei... che la scena si trasformi in abisso marino, svelando segreti e misteri.

Magia di trucchi semplici eppure incomprensibili e sorprendenti e piccoli colpi di genio, con la leggerezza e quel senso dell’assurdo tipici del teatro di Bustric, suscitano nel pubblico la meraviglia.

Sergio Bini, in arte Bustric,  autore, attore e regista, laureato all’Università di Bologna, come artista si forma a Parigi alla scuola di circo e quella di pantomima di Etienne Decroux  poi a Roma con Roy Bosier  e infine all’Actor Studio con John Strasberg.

Bustric mette in scena i suoi spettacoli usando varie tecniche: dal gioco di prestigio, alla pantomima, al canto e alla recitazione, in un ritmo narrativo che riempie le sue storie di sorprese, di cose buffe e inattese. Con la sua compagnia ha girato in tutta Europa ed oltreoceano. Personaggio, attore, intrattenitore e conduttore di alcuni programmi televisivi,  ha lavorato per il cinema con Silvano Agosti, Comencini, Ricky Tognazzi, e con Benigni nel “La vita è bella”.

Dal 1975 ad oggi ha realizzato spettacoli teatrali e di teatro musicale (La Meravigliosa arte dell’inganno, Atterraggio di Fortuna, Napoleone magico Imperatore, Nuvolo, Varietè degli animali, musiche di Saint-Saens; Pinocchio, musiche di Fiorenzo Carpi, Nuvolo e Musica,  Il Libro della giungla  musiche di Miklós Rózsa, Pierino (Bustric) e il Lupo musiche di Prokof’ev) . Dirige e scrive a quattro mani con Piero Pelù il suo spettacolo teatrale Fenomeni.

La sua collaborazione con il duo pianistico Paola Biondi e Debora Brunialti risale al 2004.

Il suo è stato definito  teatro “colorato e comico, a volte poetico, certamente unico.”

Conosciute nel panorama musicale nazionale e internazionale per il loro grande potere comunicativo e le loro performance sempre innovative e dinamiche, Paola Biondi e Debora Brunialti si sono diplomate al Conservatorio “N. Paganini ” di Genova dove attualmente insegnano ed hanno avviato un laboratorio di duo pianistico.  Di loro hanno scritto: “Nel duo l’intesa sembra esistere a priori, quasi connaturata. Quando si ascoltano si ha la sensazione che stia suonando un unico pianista”. Numerose sono le collaborazioni con  compositori contemporanei. Amano interagire con teatro, danza e poesia per creare una sinergia delle arti.  Recente è la produzione de “Il Ricordo Che Se Ne Ha“, ispirato al libro della giornalista Mariza D’Anna, con musiche di Carla Magnan e Carla Rebora, su libretto di Guido Barbieri. Tra le ultime produzioni anche Clara,Fanny e le altre..un progetto musicale dedicato alle donne compositrici, creato in collaborazione con gli “Amici della Musica di Palermo”. Dal 2004 nasce una collaborazione con con Bustric con cui interpretano una serie di spettacoli. In ambito jazzistico sono interpreti di Stefano Bollani, Uri Caine, Giorgio Gaslini e  Paolo Silvestri che dedica loro Anime Verde Speranza  dall’omonima composizione per grande orchestra.  Hanno inciso per la Dynamic composizioni del ventesimo secolo con apprezzamenti da riviste musicali importanti (Diapason, Le Monde De La Musique); per Amadeus hanno registrato il concerto per due pianoforti e orchestra di F. Poulenc con l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana diretta da Tito Ceccherini. Del 2016 è il cd Between Earth and Heaven  della Continuo Records, con musiche di A.Canonici . In collaborazione con il Cidim realizzano un cd con musiche di Mozart, Grieg, Debussy,Ravel e Gershwin, con la copertina (“Il Terzo Paradiso”di Michelangelo Pistoletto) che interpreta il messaggio di pace presente nel loro percorso artistico caratterizzato da una profonda attenzione ai progetti di carattere umanitario".  

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO

Domenica 16 marzo 2025  ore 17.30

Mulas Tershana De Angelis Trio

violino, violoncello, pianoforte

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina