ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 12 marzo 2025

ARRIVANO I RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA SU SPINACI E PATATE . SE NE PARLERÀ IL 13 MARZO AL CONVEGNO PROMOSSO DA COVALPA ABRUZZO E AMPP

CELANO - "Si terrà a Celano giovedì  13 marzo, presso la sala meeting della propria sede in SP 19 Ultrafucense, 87 , l’importante convegno organizzato da Covalpa Abruzzo e AMPP – Associazione Marsicana Produttori Patate -  a conclusione del progetto per lo  SVILUPPO DI PROCESSI INNOVATIVI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ IN AGRICOLTURA (PRO.S.A.).I risultati di questo lungo processo innovativo saranno oggetto degli interventi che vedranno come protagonisti, oltre al Vice Presidente della Giunta Regionale, Emanuele Imprudente e Francesco Di Filippo, Dirigente del Servizio Sviluppo della Regione Abruzzo,  l’editor del progetto, Mario Nucci, le ricercatrici dell’Università dell’Aquila, Marika Pellegrini e Beatrice Farda, che diffonderanno i successi del progetto e i risultati scientifici della sperimentazione.   L’incontro sarà moderato da Antonio del Corvo, responsabile progetti di investimento del Covalpa, mentre ai presidenti dell’AMPP e del Covalpa Abruzzo il compito di aprire i lavori.

La sperimentazione, tema centrale dell’incontro,  ha interessato la filiera orticola e pataticola al fine di promuovere la redditività, la produttività e la competitività con un approccio metodologico dei sistemi agroecologici, in armonia con la risorsa suolo e garantendo prodotti sicuri, di qualità ed ecologicamente sostenibili.
 
L’innovazione introdotta nell’ambito del Progetto consiste nell’utilizzo di prodotti microbici o metaboliti (Biostimolanti) in grado di migliorare l’efficienza d’uso degli elementi nutritivi per una maggiore  qualità delle produzioni e ottimizzazione dei processi metabolici delle piante.

Il Progetto PRO.S.A. ha delle ricadute potenziali sulla pratica agricola in quanto propone l’impiego di protocolli che prevedono l’uso di microrganismi che migliorano la biodiversità funzionale.

Il suolo viene considerato come un elemento dinamico e come una risorsa naturale non rinnovabile.

L’obiettivo è infatti quello di adottare le pratiche gestionali che hanno effetto positivo sulla salute e sulla sostenibilità dell’agroecosistema con ricadute positive anche sulla produttività aziendale.

L’innovazione è stata effettuata nelle 31 Aziende Agricole, socie delle OP COVALPA Abruzzo ed AMPP, aderenti al Gruppo Operativo PRO.S.A. con sperimentazione agronomica e l’allestimento dei campi dimostrativi per le colture selezionate (Patata e Spinacio)".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-