ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 marzo 2025

"ANCHE LE MONACHE BENEDETTINE DI TAGLIACOZZO HANNO SUBITO UNA TRUFFA TELEFONICA. MAI SOGGIACERE ALLE RICHIESTE DI SOLDI PER TELEFONO"


TAGLIACOZZO - "Controllare e verificare sempre di persona e con le persone di fiducia! Le modalità adottate dai truffatori telefonici per rubare soldi alle persone ormai sono molteplici e varcano anche le soglie di uno dei Monasteri più antichi d’Italia. Lo scorso lunedì infatti, anche le Monache benedettine di clausura di Tagliacozzo sono state vittime di un’efferata truffa, per 2.700 euro.  Non bisogna mai dare credito a richieste di denaro fatte telefonicamente! Carabinieri, polizia, banche, enti pubblici, assicurazioni non chiedono mai di eseguire operazioni di bonifico in favore di altri conti.

Il fatto: la madre Badessa ha ricevuto una telefonata da parte di una fantomatica dipendente comunale la  quale, dopo averle descritto accuratamente alcune operazioni amministrative inerenti un contributo finanziario devoluto dalla Regione per i lavori di manutenzione del tetto del monastero e averle annunciato che i soldi erano stati bonificati sul loro conto, le ha chiesto di rigirare subito 2.700 euro, tramite post-pay, su un altro conto postale perché vi era stato un errore in eccesso nella cifra; anziché 30.000 euro erano stati versati per sbaglio 32.700 euro e la cifra in più era destinata ad altro conto.  




La Madre, ignara del raggiro, fidandosi del funzionario pubblico che, ad ulteriore garanzia, l’ha fatta parlare telefonicamente anche con un falso direttore di banca e le ha chiesto di portare poi la ricevuta dell’avvenuta transazione in comune, ha raccolto il contante custodito in monastero per le prossime spese per i dolci di Pasqua e si è recata nell’ufficio postale a compiere l’operazione.

Quando poi ha portato la ricevuta in comune, accolta dalla segretaria comunale che inizialmente non capiva il motivo della consegna del documento non richiesto e non atteso dall’Ente, si è materializzata l’ipotesi di un’ennesima truffa telefonica andata, anche questa volta, a buon fine per i malviventi.

Subito si sono attivati i militari della locale stazione dei Carabinieri coordinati dal solerte comandante Giovanni Di Girolamo, ma purtroppo a causa della immediatezza operativa della modalità post-pay, non si è potuto fare nulla per recuperare la cifra.


Per espressa volontà delle Monache stesse le modalità di raggiro sono rese note attraverso questo comunicato per mettere in guardia tutte le persone e gli altri istituti di vita consacrata o conventi di quest’altra forma di truffa.

La scorsa settimana anche il parroco della città d. Ennio Grossi, al termine della messa, aveva ospitato il comandante della stazione dei carabinieri L.te Giovanni Di Girolamo e il presidente della locale sezione dell’Associazione nazionale dei Carabinieri Filippo Di Mastropaolo che hanno fatto un’accurata lezione alle persone presenti in Chiesa, mettendole in guardia sulle possibilità di raggiro e truffe telefoniche.

Resta alta l’attenzione sull’intero territorio marsicano da parte delle Forze dell’Ordine e delle istituzioni per evitare questi odiosi gesti nei confronti degli onesti cittadini".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina