ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 febbraio 2025

TERAMO, CONSIGLIO COMUNALE SUL CARCERE. SEN. FINA (PD): "A CASTROGNO NUMERI DRAMMATICI. SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI"

TERAMO - "Nelle settimane scorse, sollecitato da operatori della giustizia e opinione pubblica, ho presentato un'interrogazione al Ministro della Giustizia per segnalare la situazione di Castrogno e ottenere chiarimenti. Siamo di forte a numeri drammatici e ad un fenomeno di sovraffollamento grave: per un capienza massima di 255 siamo arrivati ad oltre 400 detenuti presenti. Ma non è il solo problema visto che lo stato di degrado della struttura aggrava fortemente il disagio di detenuti e operatori, i quali a fronte di 221 unità previste sono appena 174 in forze.Il dovere dei Parlamentari è quello di visitare con costanza i luoghi di detenzione per curarne il livello di decoro e difenderne la funzione di luogo rieducativo attraverso la pena. Il nostro sistema, di fronte a tali problematiche, sembra aver imboccato la direzione contraria e aver abbandonato la funzione di recupero. Questo accade anche perché ancora troppo poco si investe nel lavoro come leva di emancipazione e misura alternativa che consentirebbe di affrontare con efficacia il tema del sovraffollamento, oltrechè restitutire alla comunità persone recuperate. Siamo qui oggi, e sono molto grato al Consiglio comunale di Teramo, per ricordare e inverare la lezione di Cesare Beccaria che ben duecentocinquanta anni fa ha testimoniato al mondo il ruolo e la funzione della pena in un sistema giuridico e democratico moderno"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina