ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2025

SCANNO FUTURA - INTERROGAZIONE URGENTE CON RISPOSTA SCRITTA

SCANNO - "Al Signor Sindaco del Comune di Scanno.Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Scanno. oggetto: INTERROGAZIONE URGENTE CON RISPOSTA SCRITTA a norma dell’art.15 del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale approvato con deliberazione del CC n.30 del 9/10/2023.PREMESSO che, in data 7 novembre 2024, durante il Consiglio Comunale, questo Gruppo Consiliare rappresentò al signor Sindaco le proprie perplessità circa l’inerzia verso la risoluzione delle problematiche inerenti all’Asilo di Infanzia Buon Pastore di Scanno e propose al signor Sindaco di farsi, prima possibile, promotore e risolutore per la difesa di questa vitale istituzione scannese;


·             questo importantissimo ente morale, con sede a Scanno in via don Bosco 4, ospita dal 2 agosto 1954, la casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice;

 

·             le Figlie di Maria Ausiliatrice, suore salesiane di Don Bosco, consacrate a Dio per servire Gesù Cristo in comunità, che dedicano la loro vita all’Educazione umana, cristiana e salesiana dei giovani, in oltre 70 anni della loro presenza a Scanno, unica sede in Abruzzo dell’Ispettoria Romana San Giovanni Bosco (Fmairo), hanno visto crescere tantissime generazioni di cittadine e cittadini nelle loro aule e nel cortile dell’asilo, animate dallo spirito salesiano;

 

·             nell’anno 2008, via Dante Alighieri fu ridenominata, dall’allora Amministrazione Comunale, via don Bosco, per mettere in evidenza la vicinanza di tutti gli scannesi a questo rilevante ente morale;

 

·             innumerevoli sono state le attività promosse e gestite dalle Figlie di Maria Ausiliatrice negli anni e che all’attualità permangono la Scuola dell’Infanzia Paritaria e l’Oratorio;

 

·             sembrerebbe che il 17 gennaio 2025, il Sindaco di Scanno, insieme a altre tre figure istituzionali del nostro Paese, ha preso parte a un incontro convocato presso la sede romana dell’Ispettoria Romana San Giovanni Bosco e, in tale riunione, sono state palesate molte incertezze circa il proseguo della missione a Scanno delle suore salesiane di don Bosco;

 

·             che non pochi genitori, i cui figli frequentano la Scuola dell’Infanzia Paritaria, stanno incontrando difficoltà a reperire i moduli per la iscrizione al nuovo anno.

 

Si INTERROGA il Sindaco per sapere:

 

·             se corrisponda a verità la notizia di tale incontro e delle criticità prospettate e emerse;

 

·             perché il signor Sindaco, in caso affermativo, non abbia ritenuto di darne notizia ai consiglieri comunali nell’ultimo Consiglio Comunale del 7 febbraio u.s.;

 

·             perché il signor Sindaco, in caso affermativo, non abbia ritenuto, a oltre venti giorni da tale incontro, darne informativa a tutta la cittadinanza promuovendo un’assemblea pubblica;

 

·             se corrisponda al vero che, nel settembre prossimo venturo, le Figlie di Maria Ausiliatrice lasceranno la casa di Scanno, unica loro sede in Abruzzo;

 

·             quali sono le criticità palesate nell’incontro romano che, se non rimosse in tempo, costringeranno le suore salesiane a abbandonare Scanno e l’Abruzzo;

 

·             quali iniziative ha intrapreso fino a oggi e/o ritiene di intraprendere prossimamente, in qualità di Sindaco, al fine di scongiurare che lo spirito salesiano, faro ineguagliabile di educazione, socialità e volontariato, abbandoni il nostro territorio dopo decenni di fruttuosa presenza;

 

·             se non ritiene urgente favorire un incontro pubblico, per relazionare ai consiglieri comunali e a tutta la cittadinanza in ordine a quanto sta accadendo". 

Fernando Ciancarelli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina