ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2025

DOMANI IL CONVEGNO DI CONFAGRICOLTURA CHIETI: "DEALCOLATO: VERSO UN’ATTENTA INFORMATIVA"


CHIETI - "La viticoltura abruzzese si trova a un bivio: affrontare le sfide del futuro con coraggio e visione o rischiare di restare indietro. In questo contesto, Confagricoltura Chieti organizza un evento di grande rilevanza dedicato alla dealcolizzazione vitivinicola, un tema che sta generando dibattiti e interesse tra gli operatori del settore e i consumatori finali. L’appuntamento è fissato per domani 11 febbraio alle 16:00 presso la Cantina Piandimare, Via Salaia, sn, 66010 Villamagna (CH) e sarà disponibile anche in diretta streaming sul Canale YouTube dell’associazione al seguente link: https://youtube.com/live/vRkRPf0FNpU?feature=share.L’incontro rappresenta un’occasione di divulgazione e confronto per approfondire le dinamiche della dealcolizzazione del vino, un processo che può offrire nuove opportunità di mercato e di consumo senza intaccare la valorizzazione delle eccellenze vitivinicole regionali. La proposta di Confagricoltura si fonda su un principio chiaro: affrontare il cambiamento con pragmatismo e visione strategica, senza alimentare allarmismi.

Il dibattito analizzerà il quadro normativo, le tecniche di produzione, la qualità e la sostenibilità del vino dealcolizzato, oltre ai trend di mercato e alle nuove esigenze dei consumatori. Si discuterà inoltre della necessità di creare un polo di dealcolazione a servizio della filiera, per permettere anche ai piccoli produttori di accedere a questa innovazione senza compromettere la loro competitività. Un’iniziativa che, come sottolineato dal Vicepresidente di Confagricoltura Abruzzo Mauro Lovato, può rappresentare una risorsa strategica per il settore.

All’evento interverranno Mauro Lovato, Presidente di Confagricoltura Chieti , Pasquale Tritapepe, giornalista di Agricoltura Oggi in veste di moderatore dell’incontro, Palma Esposito, responsabile del settore vitivinicolo e olivicolo di Confagricoltura, Paolo Brogioni, Direttore di Assoenologi, Giuseppe Arfelli docente del Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università degli Studi di Teramo, Rocco Micucci, Amministratore Unico del Consorzio Ricerca Unico Abruzzo, Nicola Dragani, Presidente del Comitato Tecnico del Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo, ed Emanuele Imprudente, Assessore all’Agricoltura e Vice Presidente della Giunta Regionale Abruzzo.

Confagricoltura Chieti ribadisce il suo impegno nel promuovere soluzioni concrete e condivise per il futuro del settore vitivinicolo regionale. La dealcolazione del vino non è una questione secondaria, ma un’opportunità commerciale reale che, se affrontata con una strategia chiara e condivisa, può ampliare i mercati e garantire la crescita del comparto.

Confagricoltura invita tutti gli operatori del settore e gli appassionati a partecipare di persona presso la Cantina Piandimare o a seguire la diretta streaming.

Un’occasione imperdibile per approfondire un argomento che sta ridefinendo il futuro del mondo vitivinicolo".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina