ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 febbraio 2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I CARNEFICI DEL DUCE”


SULMONA - “ I carnefici del Duce”. E’ il titolo del libro che sarà presentato Sabato 1° Marzo, alle ore 17,00, presso la Libreria UBIK di Sulmona. Con l’Autore, Eric Gobetti, dialogherà il Giornalista e Operatore culturale Ennio Bellucci. Partecipano, Fulvio Angelini dell’ANPI ABRUZZO e Enio Mastrangioli, Segretario della Lega SPI-CGIL Area Sulmona.Il libro affronta le drammatiche vicende della presenza italiana in Africa e nei Balcani nel corso dell’avventura coloniale fascista e dell’occupazione nazista e fascista della Jugoslavia, da un punto di
vista prettamente storico-documentale.Come si può leggere nel retro della copertina del libro, in Italia, i crimini commessi all’estero negli anni del fascismo costituiscono un trauma rimosso, mai affrontato.
Non si parla di eventi isolati, ma di crimini diffusi e reiterati: rappresaglie, fucilazioni di ostaggi, impiccagioni, uso di armi chimiche, campi di concentramento, stragi di civili che hanno devastato intere regioni in Africa e in Europa.
Il libro ricostruisce la vita e le storie di alcuni degli uomini che hanno ordinato, condotto, partecipato fattivamente a quelle brutali violenze, cercando di capire se lo hanno fatto per convenienza o scelta
ideologica.Una riflessione storica che assume una particolare importanza e rilevanza in prossimità delle Celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista in Italia e della fine del regime fascista.
L’Autore, Eric Gobetti, è uno storico freelance, studioso di fascismo, seconda guerra mondiale, Resistenza e storia della Jugoslavia nel Novecento.
Per Laterza ha pubblicato altri importanti libri sull’occupazione in Jugoslavia e sulle foibe.
Evento a cura dell’ANPI, Provinciale e Sezione Valle Peligna, con la collaborazione della Lega SPI-CGIL Area Peligna".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina