ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 febbraio 2025

MANNETTI (LEGA ABRUZZO): REGIONE E CITTÀ L’AQUILA PROTAGONISTI AD ASSISI DEL PELLEGRINAGGIO NAZIONALE IN OCCASIONE FESTA SAN FRANCESCO


L'AQUILA - “La Regione Abruzzo e la città dell’Aquila saranno i protagonisti del pellegrinaggio nazionale che si terrà, ad Assisi, il 3 e 4 ottobre in occasione della festa di San Francesco, patrono d’Italia. Una notizia che riempie di gioia tutta  la comunità francescana aquilana, di cui mi onoro di far parte, soprattutto perché il 2025 e il 2026 sono due anni molto importanti per il mondo francescano. Nel 2025 si celebra il centenario del Cantico delle creature di San Francesco mentre nel 2026 l’ottavo centenario della morte del Santo.  Entrambe le ricorrenze vedranno l’Abruzzo protagonista”. Così il consigliere regionale della Lega, Carla Mannetti. “Quest’anno, in occasione del centenario del Cantico delle creature, - spiega - la nostra regione è stata scelta infatti per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte, ad Assisi, sulla tomba di San Francesco e inoltre il sindaco dell’Aquila accenderà la lampada in rappresentanza di tutti i primi cittadini d’Italia. Il 2026 vedrà L’Aquila in prima linea quale capitale della cultura. Nella città di L'Aquila – fa presente Mannetti - la spiritualità francescana è molto presente con le due comunità dei frati minori di San Bernardino e San Giuliano. Ci sono poi i frati cappuccini a Santa Chiara e i frati conventuali a San Pio X, le suore clarisse sorelle povere di Santa Chiara, le suore francescane "Micarelli" missionarie di Gesù Bambino nella casa di fondazione in via Fortebraccio, oltre due comunità di francescani laici (ofs), una a San Bernardino e l'altra a San Pio X. La presenza francescana è molto forte, insomma, in tutta la provincia e in regione. Innumerevoli sono infatti le testimonianza storiche delle tappe di San Francesco da Celano a Gagliano Aterno a Castelvecchio Subequo. San Francesco è stato un grande uomo, un punto di riferimento per tutti coloro che coltivano l’ideale della pace, del rispetto della natura, del dialogo tra le persone. Il  senso della fraternità universale e l’amore per il creato ha ispirato il celebre Cantico delle creature, attraverso il quale Francesco ha lanciato un messaggio oggi molto attuale perché ci ricorda che nella creazione si dispiega la sapienza e la benevolenza del Creatore”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-