ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 16 febbraio 2025

L'AQUILA: MOSTRA GIORNO DEL RICORDO


L'AQUILA - "Domenica 16 febbraio è l’ultimo giorno di apertura della mostra “L’esodo e il dramma delle foibe”, realizzata dal Comitato 10 febbraio e dall’Archivio di Stato dell’Aquila, sostenuti dal Comune dell’Aquila.La mostra si articola in dodici pannelli, sei di introduzione storica, a cura del Comitato 10 febbraio, e sei sul Centro raccolta profughi di Roio, a cura dell’Archivio di Stato.L’afflusso continuo di visitatori ha mostrato come il tema, a lungo taciuto e assente dai libri scolastici,
susciti l’interesse di molti e costituisca una ferita ancora aperta per cittadini aquilani che, esuli o figli di
esuli, non hanno mai raccontato e che con discrezione e silenzio si accostano ai pannelli della mostra.
E’ questo ricordo muto che può convincere che il tema debba essere sottratto a ogni lettura ideologica e
politica e non debba essere motivo di schieramenti di parte oggi.


I documenti del Centro raccolta profughi, pervenuti all’Archivio di Stato per il tramite della Prefettura
dell’Aquila, restituiscono un pezzo di storia locale sconosciuta. Le relazioni inviate dal Direttore
all’Ufficio provinciale Assistenza post bellica, gli ordini del giorno, i registri di carico e scarico, i buoni
vitto, i rendiconti restituiscono l’organizzazione e il funzionamento del Centro. Gli elenchi dei profughi
redatti per finalità amministrative (elenchi giornalieri, registrazioni delle variazioni settimanali, elenchi dei profughi impiegati dietro retribuzione nei servizi, specchi riassuntivi della distribuzione nelle camerate, registro dei ricoveri ospedalieri ed elenchi dei minori iscritti nella scuola elementare istituita nel Centro o nelle scuole medie e superiori cittadine) danno l’identità e la provenienza degli esuli.
L’Archivio del Centro raccolta profughi è fruibile alla consultazione presso l’Archivio di Stato dell’Aquila, che ha sede dal sisma del 2009 nel Nucleo industriale di Bazzano.Mostra L’esodo e il dramma delle foibe L’Aquila, Palazzetto dei Nobili, 10-16 febbraio, ore 16,00-20,00".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina