ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 16 febbraio 2025

L'AQUILA: MOSTRA GIORNO DEL RICORDO


L'AQUILA - "Domenica 16 febbraio è l’ultimo giorno di apertura della mostra “L’esodo e il dramma delle foibe”, realizzata dal Comitato 10 febbraio e dall’Archivio di Stato dell’Aquila, sostenuti dal Comune dell’Aquila.La mostra si articola in dodici pannelli, sei di introduzione storica, a cura del Comitato 10 febbraio, e sei sul Centro raccolta profughi di Roio, a cura dell’Archivio di Stato.L’afflusso continuo di visitatori ha mostrato come il tema, a lungo taciuto e assente dai libri scolastici,
susciti l’interesse di molti e costituisca una ferita ancora aperta per cittadini aquilani che, esuli o figli di
esuli, non hanno mai raccontato e che con discrezione e silenzio si accostano ai pannelli della mostra.
E’ questo ricordo muto che può convincere che il tema debba essere sottratto a ogni lettura ideologica e
politica e non debba essere motivo di schieramenti di parte oggi.


I documenti del Centro raccolta profughi, pervenuti all’Archivio di Stato per il tramite della Prefettura
dell’Aquila, restituiscono un pezzo di storia locale sconosciuta. Le relazioni inviate dal Direttore
all’Ufficio provinciale Assistenza post bellica, gli ordini del giorno, i registri di carico e scarico, i buoni
vitto, i rendiconti restituiscono l’organizzazione e il funzionamento del Centro. Gli elenchi dei profughi
redatti per finalità amministrative (elenchi giornalieri, registrazioni delle variazioni settimanali, elenchi dei profughi impiegati dietro retribuzione nei servizi, specchi riassuntivi della distribuzione nelle camerate, registro dei ricoveri ospedalieri ed elenchi dei minori iscritti nella scuola elementare istituita nel Centro o nelle scuole medie e superiori cittadine) danno l’identità e la provenienza degli esuli.
L’Archivio del Centro raccolta profughi è fruibile alla consultazione presso l’Archivio di Stato dell’Aquila, che ha sede dal sisma del 2009 nel Nucleo industriale di Bazzano.Mostra L’esodo e il dramma delle foibe L’Aquila, Palazzetto dei Nobili, 10-16 febbraio, ore 16,00-20,00".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina