ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 febbraio 2025

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DEL SISTEMA IDRICO DEL GRAN SASSO. AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI CONTRIBUTI SCIENTIFICI E CONSIDERAZIONI TECNICHE SU POSSIBILI SOLUZIONI PROGETTUALI


L'AQUILA - "È stato pubblicato sul sito web del Commissario Straordinario, un Avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relativi al Sistema Idrico del Gran Sasso.L’ iter procedurale in corso, previsto dal Dlgs36/2023, prevede che la Società Italferr Spa, individuata per il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, definisca preliminarmente una serie di possibili soluzioni tecniche alternative da inserire nel Documento di Fattibilità delle AlternativeProgettuali (DocFAP). Le attività della Società sono in corso ed è stato richiesto che il procedimento venga sostenuto da un Organo tecnico di rilevanza nazionale.

La stessa società deve definire in tal maniera la serie di possibili soluzioni tecniche alternative che confluiranno nel DocFAP e, per tale attività, è stata posta nella disponibilità dell’insieme di studi, ricerche e indagini già raccolti dal precedente Commissario, il prof. Gisonni. Inoltre ha proceduto a prendere in esame anche altri documenti e studi autonomamente reperiti in letteratura nonché ulteriore documentazione posta nella disponibilità della società dal Commissario Caputi.

La diffusione di un Avviso pubblico, che si configura come spontanea e aggiuntiva rispetto al normale procedimento previsto dalla normativa, è finalizzata alla realizzazione di un ulteriore momento di coinvolgimento con la comunità scientifica e con i portatori di interesse con connotazione tecnica.

Con tale iniziativa il Commissario Straordinario, come già assicurato nei vari incontri pubblici, intende dare riscontro alle richieste avanzate dai portatori di interesse, affinché tutte le possibili ricerche o notizie scientifiche sul sistema idrico del Gran Sasso siano considerate.

Pertanto, confermando la volontà che nell’iter di definizione del DocFAP vengano poste a confronto soluzioni alternative in assenza di ogni pregiudizio di sorta, così da poter permettere di selezionare  il migliore set di soluzioni alternative possibili, il Commissario Caputi valuta necessario che le istanze da parte di portatori d’interesse con connotazione tecnica, pervenute durante le diverse riunioni pubbliche succedutesi sul tema, siano poste all’attenzione del progettista Italferr Spa, nel caso non siano già nella sua disponibilità.

 

L’Avviso prevede l’invio di ricerche e/o dati conoscitivi originali prodotti da portatori di interesse, ricercatori, professionisti, università, centri studi, comunità tecnico-scientifica, nonché ogni ipotesi metodologica o considerazione tecnica connesse al set delle possibili soluzioni alternative.

Si rammenta che il Commissario Straordinario ha il compito “di sovraintendere alla progettazione, all'affidamento e all'esecuzione degli interventi indifferibili ed urgenti volti a fronteggiare la situazione di grave rischio idrogeologico e conseguire adeguati standard di qualità delle acque e di sicurezza idraulica del sistema idrico del Gran Sasso”.

L'intervento oggetto della mission Commissariale si inserisce in un sistema complesso, all'interno del quale interagiscono soggetti istituzionali con competenze distinte ed interessi pubblici rilevanti. In tale sistema gli Enti Gestori del Sistema Idrico Integrato (Gran Sasso Acqua Spa e Ruzzo Reti Spa), i Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare del Gran Sasso, il concessionario Autostradale Strada dei Parchi Spa e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sono portatori di istanze istituzionali e collettive che vanno tutte necessariamente tenute in considerazione fin dalla fase propedeutica alla individuazione delle prime ipotesi solutive alternative".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-