ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 febbraio 2025

EX CONSIGLIERI DELLA COALIZIONE LIBERAMENTE SULMONA: "IL CENTRO DESTRA E I CIVICI SARANNO ORGOGLIOSI DI AVER GESTITO LA PARTECIPATA COGESA IN QUESTO MODO!"


SULMONA - "Deliberazione Corte dei Conti n.17/2025 VSG la Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo“ACCERTA le criticità di cui in parte motiva con particolare riferimento a:
- persistente mancato esercizio di un effettivo controllo analogo da parte dei comuni soci;
- permanenza di elementi di criticità nella gestione della società, per quanto attiene al rispetto della
disciplina di finanza pubblica e di trasparenza di riferimento;- emergere di fattori che possono mettere a rischio, in chiave prospettica, la fornitura del servizio di
raccolta dei rifiuti;
- mancata valutazione da parte dei comuni soci della compatibilità della procedura di risanamento
in corso con i principi di ordine pubblico economico recati dal TUSP;
- persistente sussistenza di una grave incertezza nella definizione dei rapporti finanziari di debito-
credito tra società e soci incompatibile con il controllo analogo, stante peraltro il contenzioso in
essere/in fase di avvio, con conseguenti profili di possibile responsabilità erariale;”
“Nel riscontro istruttorio dell’11 novembre 2024 il Comune di Sulmona ha provveduto alla
trasmissione della deliberazione n. 4 del 22-01-2024, avente ad oggetto: Approvazione modifiche
alla Convenzione ex art.30 TUEL per l’esercizio del controllo analogo congiunto sulla società Cogesa
Spa da parte degli Enti soci, con la quale l’Ente ha provveduto ad approvare in Consiglio comunale
le modifiche alla Convenzione ex art. 30 del Tuel”.
“Il protrarsi di un’assenza di un effettivo controllo analogo (C.d.S. sentenza n. 7093/2021; Cass.
SS.UU. sentenza n. 20632/2022) nei confronti della propria società in house preclude la possibilità
di affidamenti diretti (C.d.S. sentenza n. 8028/2020; Sez. controllo Lombardia n.19/2015/PRSE; Sez.
controllo Lazio deliberazione n. 80/2022), nonché concorre in via omissiva a determinare il protrarsi
dell’attuale grave crisi finanziaria della società. Un corretto e costante esercizio da parte di tutti i
Comuni soci delle proprie prerogative uti socii (?) appare ancor più necessario nel caso, come quello
in esame, di una significativa ampiezza della compagine sociale, venendosi altrimenti a frustrare
anche le iniziative, come quelle sopra ricordate adottate dal Comune di Sulmona, volte a tentare di
rendere effettivo il controllo in analisi.”
Il giudizio della Corte dei Conti è pesantemente negativo e senza possibilità di fraintendimenti sulle
modalità attraverso le quali è stata gestita la Società Cogesa.
D’altro canto, sempre la Corte ha evidenziato che la strada intrapresa dall’amministrazione
comunale di Sulmona, quella della trasparenza e della legalità nei confronti di Cogesa Spa, era quella
giusta.
L’ultima decisione di valutare la legittimità e l’opportunità di indire la gara pubblica per
l’affidamento del servizio gestione dei rifiuti è stata corretta, come sottolinea anche la Corte dei
Conti, ma, guarda caso, due giorni dopo la riunione di maggioranza nella quale si era deciso ciò, il
consigliere civico (inviato in maggioranza e opportunamente richiamato al momento giusto) ha
deciso di tornare in minoranza per poi firmare a stretto giro, unitamente al centro destra, ai civici
e ai transfughi le dimissioni che hanno determinato lo scioglimento del consiglio comunale. Quanta
paura nel vedere Sulmona che cerca di difendere i suoi legittimi interessi!
La deliberazione della Corte dei Conti è stata trasmessa alla Procura Regionale presso la Sezione
giurisdizionale per l’Abruzzo della Corte dei Conti, al Commissario giudiziale, al Giudice Delegato del
Tribunale di Sulmona-Sezione Concorsuale.
Il centro destra e i civici saranno orgogliosi di aver gestito la partecipata Cogesa in questo modo! E,
soprattutto, saranno soddisfatti per aver condannato la Città allo scioglimento del consiglio
comunale solo per evitare che finalmente ci si muovesse nella trasparenza, legalità e soprattutto
per la tutela dei cittadini? Ora pretenderebbero di amministrare Sulmona come hanno amministrato
il Cogesa?
https://www.halleyweb.com/c066098/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/172"


Ex consiglieri della Coalizione Liberamente Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-