ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 febbraio 2025

D’AMICO E MARIANI AL TERMINE DELLA COMMISSIONE VIGILANZA ESPRIMONO LE LORO PERPLESSITÀ PER LA SCELTA DELLA REGIONE DI AUTORIZZARE, DOPO DUE ANNI DI SILENZIO, L’IMPIANTO DI COINCENERIMENTO DI CASOLI DI ATRI

CASOLI DI ATRI - "Questa mattina nel corso della seduta della Commissione Vigilanza si è discusso della realizzazione e della gestione di un impianto di coincenerimento, con recupero energetico di rifiuti speciali non pericolosi, che si dovrebbe realizzare nella frazione di Casoli di Atri, nella zona industriale cittadina in Contrada Straccia e del Ricorso al Tar contro la Regione Abruzzo n. 245/2024 e successiva sentenza n. 12/2027 del 07/01/2025 presentato dal Comitato “Voci di Territorio” per l’ambiente, la salute e il lavoro formato da diversi cittadini della zona contrari alla realizzazione dell’opera.Dopo due anni di silenzio sulla vicenda stamane si è scoperto che nella giornata di ieri la Regione Abruzzo ha autorizzato l’opera con un numero pari a 58 prescrizioni a carico della ditta stessa. Nel corso della Vigilanza sono stati auditi alcuni Dirigenti del Settore Ambiente della Regione Abruzzo competenti in materia per avere un quadro più completo rispetto alla vicenda e al suo iter realizzativo.

“Nel corso del mio intervento in Commissione ho evidenziato tutte le mie perplessità in merito alla risposta del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica all’interpello formulato dalla Regione Abruzzo, in particolare sulle emissioni in atmosfera al quale l’impianto dovrebbe sottostare” dichiara il Consigliere regionale del Gruppo misto Luciano D’Amico. “Alla luce di ciò ho proposto al Presidente della Vigilanza Sandro Mariani di audire in una prossima seduta il Comitato “Voci di Territorio” per l’ambiente, la salute e il lavoro, costituitosi appositamente per scongiurare l’autorizzazione dell’impianto che oggi era presente, in qualità di auditore, con il Presidente Alessandra Di Giovanni e con Alessandro Demetrio”.



“Sollecitati dal Comitato e da numerosi cittadini che ci hanno rappresentato la sentenza del TAR n. 12/2027 del 07/01/2025 che intimava alla Regione di procedere alla definizione del giudizio della Conferenza Servizi, che si protraeva dal 2022, abbiamo attenzionato la vicenda in Vigilanza” sottolinea il Presidente della Vigilanza Sandro Mariani. “Peccato che il giorno prima dell’audizione dei Dirigenti regionali preposti abbiamo scoperto che la Regione ha autorizzato la realizzazione di questo impianto non tenendo conto delle battaglie e delle istanze portate avanti dal Comitato, dagli enti locali interessati e dai tanti cittadini che vivono nelle aree interessate dalla realizzazione del nuovo impianto. Proseguiremo nella nostra attività istruttoria nell’interesse della collettività e per tutelare i diritti delle tante persone che vivono nei comuni vicini all’opera”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina