ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 febbraio 2025

D’AMICO E MARIANI AL TERMINE DELLA COMMISSIONE VIGILANZA ESPRIMONO LE LORO PERPLESSITÀ PER LA SCELTA DELLA REGIONE DI AUTORIZZARE, DOPO DUE ANNI DI SILENZIO, L’IMPIANTO DI COINCENERIMENTO DI CASOLI DI ATRI

CASOLI DI ATRI - "Questa mattina nel corso della seduta della Commissione Vigilanza si è discusso della realizzazione e della gestione di un impianto di coincenerimento, con recupero energetico di rifiuti speciali non pericolosi, che si dovrebbe realizzare nella frazione di Casoli di Atri, nella zona industriale cittadina in Contrada Straccia e del Ricorso al Tar contro la Regione Abruzzo n. 245/2024 e successiva sentenza n. 12/2027 del 07/01/2025 presentato dal Comitato “Voci di Territorio” per l’ambiente, la salute e il lavoro formato da diversi cittadini della zona contrari alla realizzazione dell’opera.Dopo due anni di silenzio sulla vicenda stamane si è scoperto che nella giornata di ieri la Regione Abruzzo ha autorizzato l’opera con un numero pari a 58 prescrizioni a carico della ditta stessa. Nel corso della Vigilanza sono stati auditi alcuni Dirigenti del Settore Ambiente della Regione Abruzzo competenti in materia per avere un quadro più completo rispetto alla vicenda e al suo iter realizzativo.

“Nel corso del mio intervento in Commissione ho evidenziato tutte le mie perplessità in merito alla risposta del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica all’interpello formulato dalla Regione Abruzzo, in particolare sulle emissioni in atmosfera al quale l’impianto dovrebbe sottostare” dichiara il Consigliere regionale del Gruppo misto Luciano D’Amico. “Alla luce di ciò ho proposto al Presidente della Vigilanza Sandro Mariani di audire in una prossima seduta il Comitato “Voci di Territorio” per l’ambiente, la salute e il lavoro, costituitosi appositamente per scongiurare l’autorizzazione dell’impianto che oggi era presente, in qualità di auditore, con il Presidente Alessandra Di Giovanni e con Alessandro Demetrio”.



“Sollecitati dal Comitato e da numerosi cittadini che ci hanno rappresentato la sentenza del TAR n. 12/2027 del 07/01/2025 che intimava alla Regione di procedere alla definizione del giudizio della Conferenza Servizi, che si protraeva dal 2022, abbiamo attenzionato la vicenda in Vigilanza” sottolinea il Presidente della Vigilanza Sandro Mariani. “Peccato che il giorno prima dell’audizione dei Dirigenti regionali preposti abbiamo scoperto che la Regione ha autorizzato la realizzazione di questo impianto non tenendo conto delle battaglie e delle istanze portate avanti dal Comitato, dagli enti locali interessati e dai tanti cittadini che vivono nelle aree interessate dalla realizzazione del nuovo impianto. Proseguiremo nella nostra attività istruttoria nell’interesse della collettività e per tutelare i diritti delle tante persone che vivono nei comuni vicini all’opera”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina