ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa non sarà a Giubileo missionari della misericordia - Iniziati i colloqui Usa-Ucraina a Riad. Witkoff: "Putin non vuole conquistare tutta l'Europa"- Il Papa torna in Vaticano, prima i fiori a Santa Maria Maggiore. Ringrazia la folla al Gemelli - Il Papa si affaccia dal Gemelli - Il sindaco di Istanbul Imamoglu resta in carcere e grida: "Non mi piego a Erdogan"- Crolla una palazzina di due piani a Roma, estratto vivo un uomo -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione- Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati -

Sport News

# SPORT # Serie C Sestri L.-Pescara: 3 - 1 pesante e inatteso ko in Liguria

IN PRIMO PIANO

VISITA ISPETTIVA AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI CASTEL DI SANGRO: MARIANI, PIETRUCCI E MARINELLI CHIEDONO DI RILANCIARE IL PRESIDIO DELL’ALTO SANGRO LASCIATO IN ABBANDONO DAL CENTRODESTRA

CASTEL DI SANGRO - "Questa mattina il Presidente della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale Sandro Mariani ed il Consigliere ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 febbraio 2025

APPELLO ALLA POLITICA: "È URGENTE RENDERE COMPATIBILI ECONOMIA ED ECOLOGIA"


GIULIANOVA - "Interessante dibattito all’incontro in sala Buozzi con Maurizio Pallante, un prezioso intellettuale capace, come pochi, di mettere in relazione le conoscenze scientifiche con il complesso tema del rapporto tra economia, ecologia e politica.In occasione della presentazione del suo nuovo libro “Liberi dal pensiero unico” al centro del dibattito è stato posto un tema cruciale: può lo sviluppo crescere in maniera illimitata in un pianeta finito che quindi ha i suoi limiti?Facendo riferimento alle conoscenze fornite dagli scienziati ciò non è possibile, e da tempo.

Il Prof. Pallante dapprima ha spiegato, con efficace capacità divulgativa, gli aspetti della grave crisi ecologica del nostro pianeta, in particolare ricordiamo questi due aspetti:

1) I gas serra aumentano ogni anno, nonostante le conferenze sul clima, comportando un aumento progressivo del riscaldamento globale e di conseguenza cambiamenti climatici che stanno già mostrando eventi meteorologici sempre più frequenti e sempre più estremi, con catastrofiche conseguenze in molti luoghi del pianeta.




2) L’Overshoot day, l’indicatore che mostra il giorno dell'anno in cui la domanda di risorse naturali da parte dell'umanità supera la capacità della Terra di rigenerarle, nel 2024 è caduto il 1° agosto, ciò significa che in soli sette mesi l'umanità ha esaurito le risorse disponibili per tutto l'anno.

Successivamente ha illustrato come affrontare la grave crisi ecologica del nostro pianeta individuando le linee di una reale economia sostenibile.
Gli argomenti trattati, molto apprezzati dai numerosi presenti, hanno sollecitato tanti interventi e molte domande.
È stato ricordato il famoso discorso di Robert Kennedy fatto nel 1968 in cui era contenuta la lungimirante affermazione: “ Il PIL misura tutto eccetto ciò che rende veramente la vita degna di essere vissuta”




Ma è stata rilevata da più parti l’attuale insufficienza della politica, a tutti i livelli, specialmente di quella che opera a livello internazionale rispetto alle decisioni che con urgenza andrebbero prese.
È stata ricordata l’enciclica “Laudato sì” con cui nel 2015 Papa Francesco ha espresso in maniera chiara ed argomentata la presa di posizione a favore della sostenibilità ambientale.
Ci ha fatto molto piacere l’apprezzamento di Maurizio Pallante quando abbiamo ricordato che il Cittadino Governante da tempo si impegna per un programma di governo della nostra città improntato alla sostenibilità ambientale.
Ringraziamo il Partito Democratico che è stato presente, ha partecipato al dibattito ed ha dichiarato di concordare sulla necessità di impegnarsi a Giulianova sui temi trattati".


  Il Cittadino Governante
  Associazione di cultura politica

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina