ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 febbraio 2025

APPELLO ALLA POLITICA: "È URGENTE RENDERE COMPATIBILI ECONOMIA ED ECOLOGIA"


GIULIANOVA - "Interessante dibattito all’incontro in sala Buozzi con Maurizio Pallante, un prezioso intellettuale capace, come pochi, di mettere in relazione le conoscenze scientifiche con il complesso tema del rapporto tra economia, ecologia e politica.In occasione della presentazione del suo nuovo libro “Liberi dal pensiero unico” al centro del dibattito è stato posto un tema cruciale: può lo sviluppo crescere in maniera illimitata in un pianeta finito che quindi ha i suoi limiti?Facendo riferimento alle conoscenze fornite dagli scienziati ciò non è possibile, e da tempo.

Il Prof. Pallante dapprima ha spiegato, con efficace capacità divulgativa, gli aspetti della grave crisi ecologica del nostro pianeta, in particolare ricordiamo questi due aspetti:

1) I gas serra aumentano ogni anno, nonostante le conferenze sul clima, comportando un aumento progressivo del riscaldamento globale e di conseguenza cambiamenti climatici che stanno già mostrando eventi meteorologici sempre più frequenti e sempre più estremi, con catastrofiche conseguenze in molti luoghi del pianeta.




2) L’Overshoot day, l’indicatore che mostra il giorno dell'anno in cui la domanda di risorse naturali da parte dell'umanità supera la capacità della Terra di rigenerarle, nel 2024 è caduto il 1° agosto, ciò significa che in soli sette mesi l'umanità ha esaurito le risorse disponibili per tutto l'anno.

Successivamente ha illustrato come affrontare la grave crisi ecologica del nostro pianeta individuando le linee di una reale economia sostenibile.
Gli argomenti trattati, molto apprezzati dai numerosi presenti, hanno sollecitato tanti interventi e molte domande.
È stato ricordato il famoso discorso di Robert Kennedy fatto nel 1968 in cui era contenuta la lungimirante affermazione: “ Il PIL misura tutto eccetto ciò che rende veramente la vita degna di essere vissuta”




Ma è stata rilevata da più parti l’attuale insufficienza della politica, a tutti i livelli, specialmente di quella che opera a livello internazionale rispetto alle decisioni che con urgenza andrebbero prese.
È stata ricordata l’enciclica “Laudato sì” con cui nel 2015 Papa Francesco ha espresso in maniera chiara ed argomentata la presa di posizione a favore della sostenibilità ambientale.
Ci ha fatto molto piacere l’apprezzamento di Maurizio Pallante quando abbiamo ricordato che il Cittadino Governante da tempo si impegna per un programma di governo della nostra città improntato alla sostenibilità ambientale.
Ringraziamo il Partito Democratico che è stato presente, ha partecipato al dibattito ed ha dichiarato di concordare sulla necessità di impegnarsi a Giulianova sui temi trattati".


  Il Cittadino Governante
  Associazione di cultura politica

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-