ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 febbraio 2025

A SCUOLA TRA LIBRI E CINEMA LIBRIAMOCI INCONTRA CIAK AMBIENTE


L'AQUILA - "Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.Domani, 20 febbraio, “La Lanterna Magica” proporrà presso le classi IV e V della scuola Primaria di Paganica, un incontro nell'ambito della campagna nazionale Libriamoci, che promuove, tra le altre cose, la tutela dell’ambiente nelle scuole di ogni ordine e grado.L’obiettivo dell’iniziativa Libriamoci è evidenziare l’importanza della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Dei tre filoni tematici proposti, Intelleg(g)o… dunque faccio abbraccia i valori e gli obiettivi che il progetto CIAK AMBIENTE si propone di trasmettere: cittadinanza attiva e cooperativa e, soprattutto, conoscenza e tutela dell’ambiente.

A tale scopo, gli studenti assisteranno alla visione del cortometraggio animato L’uomo che piantava gli alberi di Frédéric Back ed alla lettura ad alta voce di pezzi significativi del libro di Jean Giono, che ha ispirato il film d’animazione.

La scuola di Paganica fa parte del Comune dell'Aquila, il quale ha ricevuto la qualifica di “Città che legge”, ed è in virtù di questo impegno continuativo nella promozione della lettura che l’Istituto Cinematografico vuole dare un contributo significativo e formativo per studenti e studentesse".





 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina