ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 gennaio 2025

"UN MENÙ DI LUNGA VITA TRA GLOBALE E LOCALE", DOCENTE TIZIANA PIETRANGELO


CHIETI - "Il Caffè Letterario “La Metamorfosi del Mondo”, diretto dal prof. Andrea Pitasi, docente dell’Università D’Annunzio Chieti-Pescara, procede, dopo l'incontro  del 18 Gennaio u.s. con lo psicologo Davide Pietroni sul tema "Fiducia e benessere sociale", per il secondo appuntamento, a Pescara, giovedì 30 Gennaio dalle 17,30 al Caffè Riviera, in Corso Umberto 131, angolo piazza Primo Maggio. Il titolo è “Un menù di lunga vita tra globale e locale” con la fisiologa Tiziana Pietrangelo.- così come lei stessa annuncia:
"Nutrirsi è necessario per l’essere umano in quanto organismo eterotrofo, se non assume alimenti e acqua non sopravvive! L’approvvigionamento del cibo è un tema complesso e di grande attualità, che coinvolge molteplici fattori e impatta profondamente sulla nostra società e sul nostro pianeta.

L’alimentazione è un aspetto fondamentale della cultura di un popolo e noi siamo la culla della Dieta Mediterranea: un Tesoro di Salute e Gusto.

La dieta mediterranea è molto più di un semplice regime alimentare; è uno stile di vita che si è evoluto nel corso dei secoli, radicato nelle tradizioni e nelle culture dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
Riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, questa dieta è apprezzata in tutto Il mondo per i suoi benefici sulla salute e per la sua piacevolezza.
Tutto il mondo ci ammira per la varietà dei cibi e la “bella vita”…eppure, la “male-nutrizione” aumenta e la salute nelle fasi della crescita e dell’invecchiamento è un bene a rischio.
Cosa possiamo fare? Raccontiamo la nostra esperienza con “Re.C.I.P.E.TM”.

(*) Tiziana Pietrangelo, fisiologa, studia la nutrizione e ali effetti di bio-molecole funzionali derivanti dagli alimenti e dall’esercizio fisico sulla rigenerazione del muscolo scheletrica umana con l’obiettivo di contrastare Invecchiamento basandosi sul rallentamento della Sarcopenia e sulla positiva attivazione del metabolismo.
Attualmente Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione Salute, insegna Fisiologia Generale, Fisiologia della Nutrizione e Astrobiology presso Università G d’Annunzio. E membro della Società Italiana e Americana.

Il calendario del Seminario proseguirà per altri tre giovedì, dalle 17,00 alle 19,30:

–  13 febbraio, Massimo Angrilli, “La città è più ecologica della campagna?”

– 27 febbraio, Cecilia Serafini, Harlém il ballo oltre le barriere sociali: dallo swing al voguing

– 13 marzo, Elisabetta Di Mauro, “Donne e potere dall’antica Grecia ad oggi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina