ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 19 gennaio 2025

TERAMO: IL SALOTTO CULTURALE "PROSPETTIVA PERSONA" 2025 - SESSIONE INVERNALE


TERAMO - "Mercoledì 22 Gennaio 2025 alle ore 18,15  nella  Sala dell'Annunziata, Via N. Palma 31 a Teramo,  (Patrocinio  MIC, Città di Teramo,   Fondazione Tercas, Provincia Teramo), il Salotto culturale "Prospettiva Persona" 2025 - sessione invernale,   organizza una serata per ricordare Il Buio oltre la siepe, aspetti letterari e filmici, a cura di Luciana Pennelli e Lucia Pompei
Il buio oltre la siepe di Harper Lee è un capolavoro della letteratura americana che ha lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Pubblicato nel 1960 e vincitore del Premio Pulitzer, il romanzo esplora temi fondamentali quali il razzismo, l'ingiustizia sociale, la perdita dell'innocenza e il valore dell'empatia. Ambientato negli anni '30 nell'immaginaria città di Maycomb, Alabama, la storia si sviluppa attraverso gli occhi di Jean Louise Finch, detta Scout, una bambina vivace e curiosa che osserva e interpreta il mondo attorno a lei con candore e profondità. *

  La sconfitta legale di Atticus non rappresenta solo una tragedia personale, ma anche una riflessione amara sulla difficoltà di cambiare le strutture oppressive.

Il simbolismo della siepe

Uno degli elementi più potenti del romanzo è il simbolismo, evidente già nel titolo. La "siepe" rappresenta i confini che separano le persone: confini fisici, culturali e morali. Il "buio" oltre la siepe simboleggia l'ignoto, il diverso, ma anche la paura e i pregiudizi che impediscono di superare quelle barriere. Attraverso la figura di Boo Radley, Lee sfida i lettori a riconsiderare i propri pregiudizi: Boo, inizialmente percepito come una presenza minacciosa, si rivela un eroe silenzioso che salva Scout e Jem da un attacco mortale. Questo capovolgimento delle aspettative è un invito a guardare oltre le apparenze e ad abbracciare la complessità della natura umana.

La perdita dell'innocenza

Un altro tema chiave è la perdita dell'innocenza, rappresentata attraverso la crescita di Scout e Jem. I due bambini iniziano il romanzo vedendo il mondo come un luogo giusto e sicuro, ma il processo di Tom Robinson e l'odio che ne deriva li costringono a confrontarsi con la crudeltà e l'ingiustizia. Questo passaggio dalla visione infantile alla consapevolezza adulta è uno dei tratti distintivi del romanzo di formazione.

L'eredità di Il buio oltre la siepe

Il buio oltre la siepe continua a essere un testo fondamentale per comprendere le dinamiche del razzismo e della discriminazione. Sebbene ambientato in un'epoca storica specifica, il romanzo ha una rilevanza universale che lo rende attuale anche oggi. Le sue riflessioni sull'empatia, sul coraggio morale e sulla necessità di sfidare le ingiustizie sociali lo rendono un classico senza tempo.

 

Conclusione

Il buio oltre la siepe è più di un romanzo: è una lezione di vita che invita i lettori a guardare oltre le apparenze, a sfidare i pregiudizi e a lottare per un mondo più giusto. Attraverso la voce di Scout e l'esempio di Atticus, Harper Lee ci ricorda che il coraggio non è l'assenza di paura, ma la determinazione a fare ciò che è giusto nonostante essa. In un'epoca in cui le divisioni sociali e culturali sono ancora molto presenti, il messaggio di questo romanzo è più attuale che mai.

L'incontro si terrà il 22 gennaio 2025 ore 18.15 presso la Sala "Annunziata" a Teramo, con opzioni di partecipazione in webinar".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-