ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 19 gennaio 2025

TERAMO: IL SALOTTO CULTURALE "PROSPETTIVA PERSONA" 2025 - SESSIONE INVERNALE


TERAMO - "Mercoledì 22 Gennaio 2025 alle ore 18,15  nella  Sala dell'Annunziata, Via N. Palma 31 a Teramo,  (Patrocinio  MIC, Città di Teramo,   Fondazione Tercas, Provincia Teramo), il Salotto culturale "Prospettiva Persona" 2025 - sessione invernale,   organizza una serata per ricordare Il Buio oltre la siepe, aspetti letterari e filmici, a cura di Luciana Pennelli e Lucia Pompei
Il buio oltre la siepe di Harper Lee è un capolavoro della letteratura americana che ha lasciato un segno indelebile nella cultura mondiale. Pubblicato nel 1960 e vincitore del Premio Pulitzer, il romanzo esplora temi fondamentali quali il razzismo, l'ingiustizia sociale, la perdita dell'innocenza e il valore dell'empatia. Ambientato negli anni '30 nell'immaginaria città di Maycomb, Alabama, la storia si sviluppa attraverso gli occhi di Jean Louise Finch, detta Scout, una bambina vivace e curiosa che osserva e interpreta il mondo attorno a lei con candore e profondità. *

  La sconfitta legale di Atticus non rappresenta solo una tragedia personale, ma anche una riflessione amara sulla difficoltà di cambiare le strutture oppressive.

Il simbolismo della siepe

Uno degli elementi più potenti del romanzo è il simbolismo, evidente già nel titolo. La "siepe" rappresenta i confini che separano le persone: confini fisici, culturali e morali. Il "buio" oltre la siepe simboleggia l'ignoto, il diverso, ma anche la paura e i pregiudizi che impediscono di superare quelle barriere. Attraverso la figura di Boo Radley, Lee sfida i lettori a riconsiderare i propri pregiudizi: Boo, inizialmente percepito come una presenza minacciosa, si rivela un eroe silenzioso che salva Scout e Jem da un attacco mortale. Questo capovolgimento delle aspettative è un invito a guardare oltre le apparenze e ad abbracciare la complessità della natura umana.

La perdita dell'innocenza

Un altro tema chiave è la perdita dell'innocenza, rappresentata attraverso la crescita di Scout e Jem. I due bambini iniziano il romanzo vedendo il mondo come un luogo giusto e sicuro, ma il processo di Tom Robinson e l'odio che ne deriva li costringono a confrontarsi con la crudeltà e l'ingiustizia. Questo passaggio dalla visione infantile alla consapevolezza adulta è uno dei tratti distintivi del romanzo di formazione.

L'eredità di Il buio oltre la siepe

Il buio oltre la siepe continua a essere un testo fondamentale per comprendere le dinamiche del razzismo e della discriminazione. Sebbene ambientato in un'epoca storica specifica, il romanzo ha una rilevanza universale che lo rende attuale anche oggi. Le sue riflessioni sull'empatia, sul coraggio morale e sulla necessità di sfidare le ingiustizie sociali lo rendono un classico senza tempo.

 

Conclusione

Il buio oltre la siepe è più di un romanzo: è una lezione di vita che invita i lettori a guardare oltre le apparenze, a sfidare i pregiudizi e a lottare per un mondo più giusto. Attraverso la voce di Scout e l'esempio di Atticus, Harper Lee ci ricorda che il coraggio non è l'assenza di paura, ma la determinazione a fare ciò che è giusto nonostante essa. In un'epoca in cui le divisioni sociali e culturali sono ancora molto presenti, il messaggio di questo romanzo è più attuale che mai.

L'incontro si terrà il 22 gennaio 2025 ore 18.15 presso la Sala "Annunziata" a Teramo, con opzioni di partecipazione in webinar".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-