ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 gennaio 2025

RUSSIAN CLASSICAL BALLETT - “Il LAGO DEI CIGNI” MUSICA DI TCHAIKOVSKJ COREOGRAFIE M.PETIPA- CAMERATA MUSICALE SULMONA TEATRO "CANIGLIA"


SULMONA - "Con la compagnia del Russian Classical Ballet, già nota al pubblico di Sulmona per lo spettacolo della scorsa stagione (Lo Schiaccianoci), si completa il tris natalizio proposto dalla Camerata Musicale al Teatro Caniglia, con un titolo che attrae grandi e piccini: "Il lago dei Cigni", il classico dei classici della storia del balletto. Appuntamento domenica 12 gennaio ore 17.30.Camerata Musicale Stagione 2024 – 2025

Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco

RUSSIAN CLASSICAL BALLETT

“Il lago dei cigni”

Musiche Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Coreografie Marius Petipa

Libretto Vladimir Begitchev e Vasily Geltzer

Scenografie Russian Classical Ballet

Costumi Evgeniya Bespalova

Direzione Artistica Evgeniya Bespalova

Teatro Comunale “Maria Caniglia” di  Sulmona

domenica 12 gennaio 2025 - ore 17.30

 

 Per la stagione della Camerata Musicale di Sulmona è il momento magico del balletto. Domenica 12 gennaio al Teatro Maria Caniglia alle ore 17,30 l’appuntamento è con il Russian Classical Ballet per un classico della danza, amato dal pubblico di ogni età: “Il Lago dei Cigni” balletto in due atti e quattro scene su musiche di Tchaikovsky e coreografie di Marius Petipa.

 

Il lago dei cigni è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo. Il primo dei tre balletti di Čajkovskij,  composto a Mosca tra il 1875 e il 1876 e rappresentato per la prima volta al Teatro Bol'šoj  nel febbraio 1877, non fu accolto subito con grande entusiasmo.

Solo dopo la morte del compositore, e sulla scia dei successi  degli altri due balletti di Čajkovskij  (Lo Schiaccianoci e La bella Addormentata) venne riproposto al teatro Imperiale Mariinskij di San Pietroburgo nel gennaio 1895, con un allestimento completamente nuovo, su coreografie di Marius Petipa e Lev Ivanov. Questa nuova versione ottenne un successo che dura nel tempo rendendo Il Lago dei Cigni una pietra miliare del balletto classico.

La trama che si ispira a diverse fiabe popolari russe e tedesche, ambientata in Germania, narra la triste storia tra il Principe Siegfried e la bella Principessa Odette, trasformata in cigno da un maleficio del perfido stregone Rothbart. Una storia d'amore, tradimento e trionfo del bene sul male,  pieno di romanticismo e bellezza, questo balletto da più di un secolo delizia il pubblico.

Considerato l'icona dei balletti classici ottocenteschi, Il Lago Dei Cigni ha una coreografia che richiede grande tecnica e abilità dei ballerini. La rappresentazione dei personaggi, in particolare nel confronto tra la purezza del Cigno Bianco e l'oscurità del Cigno Nero, richiede virtuosismo e un forte talento drammatico da parte dei ballerini solisti, culminante nei due "Grand Pas de Deux" . Un altro momento di forte impatto è l'incantevole "Danza dei piccoli cigni".

Il prestigio e la notorietà raggiunti da questo capolavoro senza tempo sono esaltati dalla musica ispiratrice di Pyotr Tchaikovsky e dalla grande inventiva ed espressività delle coreografie di Marius Petipa che culmina nel tradurre la relazione tra il corpo umano e le movenze dei cigni.

Il successo della composizione di Tchaikovsky deriva dalla capacità di esprimere i suoi sentimenti attraverso il linguaggio musicale, creando melodie intense ed emotive.

Il Russian Classical Ballet fondato a Mosca nel 2005 e diretto da Evgeniya Bespalova si propone di  conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. La compagnia è composta da un cast di ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche: Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm.  Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali Compagnie russe,

danno vita a questo ensemble, nel quale preparazione accademica ed esperienze internazionali si sposano con l'irriverenza di talenti emergenti nel panorama della danza classica moscovita.

La messa in scena del Russian Classical Ballet esalta la poesia romantica, presentando una  produzione con sontuose scenografie, raffinati costumi e un cast guidato da stelle dello scenario internazionale del balletto.

Le scenografie sono realizzate dalla produzione del Russian Classical Ballet. I costumi sono firmati da Evgeniya Bespalova".

 
 

PROSSIMO APPUNTAMENTO

domenica 19 gennaio 2025  ore 17.30

ITALIAN BRASS BAND


 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-