ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 gennaio 2025

RSA DI MONTEREALE: "URGENTE LA RIAPERTURA, NECESSARI I POSTI LETTO PER GLI ANZIANI, A DIFESA DELLE AREE INTERNE"


MONTEREALE - "Continua la mobilitazione per chiedere la riapertura nel comune di Montereale della Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani, chiusa ormai dal 2017. Oggi, in piazza, insieme alla CGIL, c’erano cittadine e cittadini provenienti dall’Alta Valle dell’Aterno, amministratori locali e sindaci che, all’unisono, hanno chiesto di riaprire con urgenza la struttura, con una maggiore attenzione al territorio ed ai servizi dedicati alla popolazione, a dimostrazione di quanto sia importante per l’intera comunità riappropriarsi di quel servizio socio-sanitario.

La vertenza della RSA di Montereale si protrae ormai da troppi anni, con audizioni in Consiglio Regionale e prese di posizione pubbliche per chiederne la riapertura. Il tutto, ad otto anni dal sisma, a sette anni dall’approvazione del progetto definitivo e a quasi 5 anni dall’aggiudicazione della gara. Va detto, poi, che sono ormai 7 mesi che il cantiere è fermo, con una risoluzione contrattuale in danno nei confronti delle ditte assegnatarie dei lavori. Invero, la RSA di Montereale rappresenta per l’intero territorio dell’Alta Valle dell’Aterno una struttura del servizio sanitario fondamentale, utile anche a contrastare l’inesorabile processo di spopolamento che caratterizza quell’area.  A conferma di ciò, ricordiamo che il comune di Montereale, dal 2017, anno del terremoto, ad oggi, ha perso oltre il 13% della popolazione. La desertificazione e la privazione dei servizi essenziali stanno gravemente compromettendo la tenuta demografica, sociale ed economica di varie aree della nostra Provincia. Senza paura di smentite, possiamo certamente affermare che gli eventi sismici che si sono susseguiti congiuntamente alla carenza di servizi pubblici essenziali rappresentano un acceleratore della grave crisi demografica delle nostre aree. A tutto ciò si aggiunga che la Provincia dell’Aquila è caratterizzata da un invecchiamento della popolazione residente anche maggiore rispetto al dato nazionale. Infatti, se consideriamo i dati ISTAT per gli anni 2013/2023, osserviamo che l’incidenza degli over 65 sulla popolazione complessiva residente passa dal 22,3% del 2013 al 26,4% del 2023. La situazione resta identica anche per l’incidenza degli over 75, sempre nel rapporto tra il 2013 e il 2023, dove si passa dall’11,94% del 2013 al 13,05% del 2023.  



Tale situazione richiede una capacità di programmazione di posti letto in residenzialità e semiresidenzialità per anziani seria e coerente rispetto alle sfide del futuro ed ai bisogni sempre più urgenti della popolazione. Infatti, nel nostro territorio provinciale e, in special modo nell’area aquilana, la domanda di ricoveri in residenze per anziani è in costante crescita, con sempre maggiori difficoltà di disponibilità di strutture e posti letto. Invero, il ripristino dell’immobile servirebbe proprio ad incrementare il numero dei posti letto per l’assistenza residenziale e semiresidenziale nel nostro territorio, con una seria e concreta programmazione che parta dai reali bisogni della collettività e, in special modo, delle persone più fragili. A riprova dell’importante fabbisogno di posti letto, ricordiamo che è la stessa Regione Abruzzo che, con delibera del 2017 per il setting anziani non autosufficienti, ha confermato una carenza, e, quindi, un “fabbisogno autorizzatorio”, di 553 posti letto in residenze protette per anziani, di 104 posti letto in RSA demenze, di 55 posti letto in semiresidenze anziani, e di altri 55 posti letto in semiresidenze demenze.
La Residenza Sanitaria Assistenziale di Montereale è, peraltro, l’unica struttura pubblica della nostra Provincia con 60 posti letto, gestita, in parte, con personale della ASL1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila e, in parte, in appalto, con una società cooperativa.
Tuttavia, a seguito degli eventi sismici del Centro-Italia verificatisi nel 2016 e nel 2017, la struttura di Montereale è stata dichiarata inagibile; con decreto dell’allora Vicecommissario alla Ricostruzione del Terremoto del Centro-Italia, Luciano D’Alfonso, gli ospiti sono stati, quindi, trasferiti, anche in forza dell’accordo tra la ASL1 e il comune dell’Aquila, presso la struttura dell’ex Onpi, di proprietà dello stesso comune.




Ebbene, a otto anni dal sisma, nonostante il ruolo strategico che la predetta struttura riveste per il territorio di Montereale e per l’intera area dell’Alta Valle dell’Aterno, e la necessità del rilancio socio-economico della stessa dopo i drammatici eventi sismici di cui sopra, non risultano ancora terminati i lavori di riparazione dell’immobile. Immobile che, quindi, non è stato ancora riconsegnato alla collettività per fornire i necessari e previsti servizi socio-assistenziali ai quali sarebbe destinato.
Di contro, invece che mantenere la continuità assistenziale tra l’ospedale e l’offerta socio-sanitaria territoriale, offerta che, comunque, non soddisfa il fabbisogno attuale, le condizioni in cui ad oggi versa la struttura di Montereale pregiudicano tutte quelle persone che vivono in condizioni di cronicità, fragilità o disabilità, che, specialmente se non autosufficienti, dovrebbero essere curate attraverso l’integrazione tra il servizio sociale e quello sanitario. 



E ciò, come anticipato, a discapito di un territorio già carente di strutture adeguate e in totale spregio della continuità assistenziale tra l’ospedale e l’offerta socio-sanitaria territoriale. Continueremo, pertanto, la nostra lotta che è la lotta di una intera popolazione che chiede rispetto, dignità e risposte serie e concrete ai bisogni insoddisfatti. Le donne e gli uomini dell’Alta Valle dell’Aterno vogliono essere protagonisti e partecipi alla costruzione del futuro e vogliono farlo partendo dai loro luoghi e dalla loro terra".


CGIL Provincia dell’Aquila
Francesco Marrelli

FP CGIL Provincia dell’Aquila
Anthony Pasqualone

SPI CGIL Provincia dell’Aquila
Umberto Trasatti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-