ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 gennaio 2025

PUBBLICATO IL NUOVO BANDO PER PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025


SULMONA - "Iscrizioni  fino alle ore 14:00 di martedì 18 febbraio 2025 per scegliere uno dei progetti proposti da AVIS. AVIS SULMONA RICHIEDE 3 UNITA’ : TELEFONO 3491665562
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili, ha pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare        in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero per la presentazione delle domande al Bando di selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare nei progetti legati ai programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Nel complesso sono 500 i posti a disposizione di AVIS Nazionale per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Proprio a seguito della pubblicazione del nuovo bando, la nostra Associazione ha realizzato la campagna  “Scopri una nuova     parte  di te”. Il Servizio Civile Universale è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale  per i giovani.
Offre la possibilità di scegliere di dedicare fino a un anno della propria vita  alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Ogni anno, centinaia di ragazze e ragazzi decidono di svolgere il Servizio Civile Universale in AVIS, contribuendo alla diffusione     della cultura del dono,  soprattutto tra i propri coetanei.
Molta attenzione viene riservata alla formazione di questi volontari, con l’intento di renderli più consapevoli del ruolo di cittadini attivi che, attraverso le proprie competenze e la propria originalità, possono assumere all’interno delle comunità.
Si tratta di un’opportunità dalle ampie ricadute positive sia per la collettività sia per il Terzo settore: al termine dell’esperienza di    Servizio Civile, infatti, quasi la metà dei partecipanti sceglie di continuare a collaborare con AVIS, mantenendo così un legame con l’Associazione che, accogliendoli, gli ha fatto scoprire la gioia di dedicarsi agli altri.
L’esperienza di Servizio Civile “genera valore” nella vita dei ragazzi che vivono proficuamente questa esperienza, nella vita della  comunità civile in cui sono inseriti, nella vita della nostra Associazione che li accoglie, li segue, li indirizza, li stimola e li aiuta nel          loro cammino di cittadinanza attiva orientata alla solidarietà.
Scopri di più sul Servizio Civile in AVIS ➡
Per conoscere meglio i progetti, suddivisi per aree geografiche, consultare i documenti di seguito:
SCUola di Dono – nel Nord – Seconda Edizione"

 

https://www.avissulmona.it/servizio-civile-universale-2025/

1 commento:

domenico ha detto...

Ottima opportunità di crescita per i candidati

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina