ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 gennaio 2025

ECCO IL CALENDARIO DELLE 58 GIOSTRE ITALIANE: DA QUEST'ANNO LA GIOSTRA D'EUROPA SI SVOLGERÀ PRIMA DI QUELLA DEI BORGHI E SESTIERI DI SULMONA


SULMONA  - "La Giostra Cavalleresca di Sulmona si conferma tra le manifestazioni più importanti nel panorama nazionale, con una novità significativa per il 2025: la Giostra d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia si svolgerà prima della tradizionale Giostra Cavalleresca di Sulmona.Saranno tre i giorni in cui Sulmona diventerà il centro europeo delle rievocazioni storiche: 18, 19 e 20 luglio. Questo cambiamento rappresenta un’innovazione nel calendario dell’evento, consolidando la vocazione internazionale della manifestazione sulmonese e consentirà la partecipazione di nuove e importanti delegazioni europee che fino ad oggi erano impossibilitate proprio perché le loro manifestazioni si svolgevano in contemporanea con quella di Sulmona.La cerimonia ufficiale di presentazione del calendario nazionale delle Giostre e Quintane 2025 si è svolta a Faenza, presso il Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea. L’iniziativa, promossa dall’aretino Roberto Parnetti, ha incluso un totale di 58 manifestazioni storiche ed è stata accompagnata dalla presentazione del libro “Il Niballo Palio di Faenza attraverso le figure del Corteo storico” di Aldo Ghetti e Benedetta Diamanti.

L’evento, introdotto dal sindaco di Faenza, Massimo Isola, ha visto la partecipazione di esperti di costumi storici come Paola Fabbri ed Eugenio Larosa, suscitando grande interesse tra i presenti in una sala gremita di appassionati. Tra le giostre censite, ben 48 prevedono l’uso della lancia da parte dei cavalieri o amazzoni, mentre 10 utilizzano i caratteristici pugnalini, tipici delle province laziali di Roma, Latina e Frosinone.




La Toscana emerge come la regione con il maggior numero di Giostre e Quintane con lancia, contando dieci manifestazioni distribuite in otto città: Arezzo, Bagno a Ripoli (Fi), Figline Valdarno (Fi), Massa, Montisi (Si), Olmo (Ar), Pistoia e Sarteano (Si). La provincia di Terni detiene il primato di eventi per provincia, con quattro manifestazioni tra Amelia, Narni e San Gemini.

Un aspetto curioso riguarda le quattro città che ospiteranno due giostre nel 2025, una in notturna e una in diurna: Arezzo con la Giostra del Saracino di San Donato (21 giugno) e la Giostra della Madonna del Conforto (7 settembre), Ascoli Piceno con la Quintana della Madonna della Pace (12 luglio) e quella in onore di Sant’Emidio (3 agosto), e Foligno con la Quintana della Sfida (14 giugno) e la Rivincita (7 settembre). E poi ci sarà appunto Sulmona con la Giostra d'Europa dal 18 al 20 luglio e quella dei Borghi e dei Sestieri cittadini che si svolgerà la settimana seguente.

La stagione delle Giostre all’Anello prenderà il via con la Sartiglia di Oristano il 2 e 4 marzo, seguita dalla Corsa all’Anello di Narni il 3 e 11 maggio. L’ultima competizione del 2025 sarà invece la Giostra dell’Arme a San Gemini, prevista per il 12 ottobre.

La presenza della Giostra Cavalleresca di Sulmona in questo prestigioso calendario conferma il ruolo centrale della manifestazione abruzzese nel circuito nazionale, offrendo un’ulteriore occasione di promozione per la città e il suo patrimonio storico-culturale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina