ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 gennaio 2025

A MARINO MICICH, DIRETTORE DELL’ARCHIVIO MUSEO DI STUDI FIUMANI, IL PREMIO OVIDIO GIOVANI 2024

SULMONA VIDEO - E' andato a Marino Micich, direttore dell’Archivio Museo di studi fiumani, il premio Ovidio Giovani 2024. “Per aver tenacemente restituito ai cittadini italiani la storia della popolazione istriana, fiumana e dalmata”. Questa mattina è avvenuto il conferimento del premio a Micich. Segretario dell’associazione di studi fiumani, è autore di numerosi saggi sul confine orientale italiano, sulle problematiche legate all’esodo e alle foibe, e sull’inserimento degli esuli istriani e dalmati nel tessuto sociale italiano.La premiazione è stata effettuata nella Biblioteca del Liceo classico “Ovidio” dagli studenti, alla presenza dei docenti e del dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi.

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1336353250735151



 

“Il conferimento del Premio Ovidio Giovani a Marino Micich – spiega la dirigente – è stata l' occasione per conoscere meglio una pagina della nostra storia contemporanea dalla voce di uno dei suoi maggiori studiosi, ma anche per riflettere sull’importanza del ricordo, affinché quanto è avvenuto in passato non si ripeta mai più”.

 

Il premio è stato conferito per il suo ruolo di storico e direttore dell’Archivio Museo storico di Fiume che Micich riveste. Il museo che dirige è una delle più importanti istituzioni storiche e culturali in Italia e in Europa che si occupano di studiare e far conoscere l’esodo fiumano, istriano e dalmata". 












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina