ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 dicembre 2024

TORNA IL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI, DOMENICA 8 DICEMBRE SARA' SVELATA LA MADONNINA DELLA 74^ EDIZIONE


RIVISONDOLI - "Cresce l’attesa  per la 74esima edizione del presepe vivente di Rivisondoli, il più antico d’Italia. La prima edizione, infatti, si svolse nel lontano 1951 su iniziativa del giornalista Renato Caniglia, quando dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale la comunità rivisondolese volle iniziare la ricostruzione sociale ed economica di un territorio martoriato dalle bombe di una Guerra insulsa che aveva portato morte, desertificazione e  povertà. Anno dopo anno, il Presepe vivente di Rivisondoli è cresciuto insieme al paese diventando il punto di riferimento delle manifestazioni natalizie abruzzesi e un messaggio di pace e religiosità.Anche quest’anno, come tradizione vuole, si inizia  con la scelta della Madonnina, che tornerà a coinvolgere ragazze del territorio così come gli altri figuranti che animeranno la Sacra Rappresentazione. Una manifestazione quella di quest’anno che farà da ponte alla prossima in cui cadrà il 75esimo anniversario della manifestazione, un traguardo storico che sarà celebrato anche con una prestigiosa pubblicazione.

La presentazione ufficiale dei principali personaggi della 74esima edizione del Presepe Vivente di Rivisondoli  avverrà domenica 8 dicembre, alle ore 11.00, in occasione della Santa Messa in onore dell’Immacolata Concezione, nella Chiesa Parrocchiale San Nicola di Bari. A celebrare la funzione religiosa che culminerà con la vestizione della Madonnina, sarà il nuovo parroco di Rivisondoli Don Zacaria Hakizimana, alla sua prima esperienza. “Sono particolarmente emozionato per questo importante compito che il Signore mi ha riservato”, afferma Don Zacaria originario del Burundi, “  cade in un momento in cui il Mondo sta affrontando una prova difficile con due guerre che stanno devastando intere comunità. La speranza è che proprio da Rivisondoli possa partire quel messaggio di pace e fratellanza capace di portare quella serenità di cui il mondo e l’umaità hanno bisogno”.  Anche quest’anno Il Presepe vivente di Rivisondoli sarà curato e organizzato dal maestro Massimo Di Francesco.
Intanto è stato presentato il manifesto della 74esima edizione che come ogni anno, è stato realizzato attorno ad un'opera artistica in cui viene rappresentato un momento della Natività. L'opera che ha ispirato il manifesto è stata realizzata dal maestro d’arte contemporanea Lauro Potenza, in olio su  tela 100x80".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-