ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 dicembre 2024

"OLTRE QUINDICIMILA PRESENZE IN OTTO MESI SUL CAMMINO DEL GRAN SASSO, ORA PROLUNGAMENTO TRACCIATO CICLISTICO AL FONDOVALLE"


L’AQUILA - "Si moltiplicano le presenze sul Cammino del Gran Sasso, che si conferma come uno dei più richiesti e frequentati d’Italia e che sin dal suo primo anno di attività – il 2023 – ha dimostrato di contribuire a invertire la rotta di un turismo mordi e fuggi e, soprattutto, circoscritto ai mesi estivi o ai pochi in cui si scia.Da aprile a novembre 2024 lungo il percorso lungo 60 chilometri, che attraversa cinque comuni del versante aquilano del massiccio, sono state registrate oltre quindicimila presenze.Tra i progetti per il futuro, abbiamo quello di ampliare la traccia per E-bike e Mtb in modo da prolungare il tracciato ciclistico e spingere il Cammino anche nel fondovalle”, annuncia Federico Ciocca, presidente dell’Associazione Il Cammino del Gran Sasso che riunisce una quindicina di operatori locali tra guide, accompagnatori, ristoranti, alberghi e strutture ricettive e dell’accoglienza. “In questo modo puntiamo ad ampliare il giro in altri paesi del comprensorio, infrastrutturando il percorso con stazioni di ricarica e mini-officina come abbiamo già fatto lungo il Cammino. L’obiettivo è anche quello di intercettare i tracciati di altri Cammini che stanno per essere messi in opera sul territorio così da mettere in rete tutte le opportunità escursionistiche e cicloturistiche del territorio”.

 Alla luce dell’alta presenza di camminatori stranieri registrata, prevalentemente da Germania, Repubblica Ceca, Austria e Francia ma anche da fuori Europa, sarà anche perfezionato il sito internet con la traduzione multilingue e l’indicizzazione seo per i paesi verso i quali è considerato prioritario intercettare utenti.

 Le analisi dei dati – e molti dei risultati raggiunti – si devono a Cammini d’Italia, network leader del settore, ormai partner inseparabile del Cammino del Gran Sasso.

“Il Cammino del Gran Sasso”, rileva infine Ciocca, “si conferma l'unico format dell'Abruzzo aquilano in grado di rivoluzionare l'approccio mordi e fuggi della gran parte dell'offerta territoriale e in grado di portare i turisti/camminatori a restare fino – ed in molti casi anche oltre – le 5 notti di permanenza”.

 Il Cammino del Gran Sasso è un progetto finanziato dal Gal Gran Sasso-Velino. Il partenariato nato nel 2021 dall’unione tra albergatori, ristoratori e imprenditori del posto si è aggiudicato il bando nell’ambito della Misura 19-Sostegno allo sviluppo locale Leader di tipo partecipativo - sottomisura 19.2 - rivolta al turismo sostenibile"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-