ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 dicembre 2024

RSA MONTEREALE, MANNETTI (LEGA ABRUZZO): "OGGI IN QUINTA COMMISSIONE FINALMENTE È STATA FATTA CHIAREZZA. ORA MONITOREREMO PASSO PASSO TUTTA LA VICENDA, I LAVORI VANNO CONCLUSI"

L'AQUILA - “Sui lavori alla Rsa di Montereale, fermi da troppo tempo, oggi, nella quinta Commissione consiliare, è stata finalmente fatta chiarezza. Ringrazio la Asl n.1, il Comune di Montereale e il Rup, ingegner Tursini, per aver messo me e gli altri consiglieri in condizione di comprendere lo stato dell’arte degli interventi. Ora chiederò all’Azienda sanitaria aquilana la copia di tutti gli atti per monitorare anche i passaggi successivi emersi dalla relazione odierna. Di certo la Residenza Sanitaria Assistenziale di Montereale deve tornare ad essere un fiore all’occhiello per l’Alta Valle dell’Aterno”. Così il consigliere regionale della Lega Carla Mannetti, al termine della seduta della commissione, nel corso della quale come da lei richiesto, sono stati ascoltati il manager della Asl 1 Ferdinando Romano, il rup della procedura d’appalto Tursini e il sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi per avere chiarimenti sulla vicenda. “Da quello che è venuto fuori da queste audizioni e in particolare da quanto riferito dal manager Asl - spiega Mannetti, che ha introdotto i lavori - il ritardo negli interventi di ultimazione della struttura sarebbe da addebitare alla ditta esecutrice. A seguito del sisma del 2017, sarebbe stata redatta una scheda Aedes poi finanziata con 4 milioni e 300 mila euro. Di qui il progetto esecutivo e poi l’affidamento dei lavori nel 2020. Successivamente però, sempre da quanto riferitoci oggi, ci si è accorti che la progettazione non prevedeva una parte importante dell'impiantistica. Di conseguenza sarebbe stata redatta una perizia variante, approvata nel 2021. La fine degli interventi era prevista per il 31 dicembre 2022. Cosa purtroppo  mai avvenuta. I lavori sono iniziati, ma mai portati a termine. Le due ipotesi al vaglio della direzione generale della Asl sono un accordo transattivo con la Ditta oppure una risoluzione contrattuale in danno. Ora la Asl sta decidendo cosa fare e comunque entro la fine dell’anno la Asl ha comunicato che saranno presi dei provvedimenti.

Continuerò a seguire questa vicenda con la massima attenzione. La Rsa - sottolinea Mannetti - deve tornare dov’era prima, a Montereale, dove per 20 anni ha svolto un importante servizio sociale per la collettività in un territorio montano che ha un’alta percentuale di anziani residenti. In tutto questo tempo e sino al sisma del 2016-2017, quando è stata dichiarata inagibile, gli ospiti sono sempre stati assistiti con umanità, spirito di servizio e grande professionalità dal personale medico e infermieristico. La Rsa è stata, insomma, un fiore all’occhiello per tutta l’Alta Valle dell’Aterno oltre che un importante sostegno all’economia locale. Quaranta i dipendenti che vi prestano servizio per non parlare dell’indotto. Dopo oltre sette anni dal sisma, è ora - conclude - che gli interventi vengano conclusi”.

 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina