ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 dicembre 2024

NUOVA PESCARA, L’INU: “SÌ ALLA FUSIONE DEI TRE COMUNI, PER LO SVILUPPO DELL’AREA CHIETI-PESCARA VALORIZZARE AL MEGLIO GLI STRUMENTI GIÀ A DISPOSIZIONE”


PESCARA - "Sì alla prosecuzione del percorso di fusione tra i Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, collocandolo tuttavia in una visione strategica e territoriale più lungimirante che interessi l’area Pescara-Chieti e che valorizzi le potenzialità dei nuovi strumenti di governo del territorio, già a disposizione. E’ la posizione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che interviene nel dibattito in corso, annunciando che proprio sul tema delle implicazioni territoriali della fusione dei tre Comuni organizzerà il 15 febbraio 2025, in coincidenza del cinquantesimo anniversario della fondazione della sezione Abruzzo e Molise, un convegno di approfondimento di rilievo nazionale.Secondo Roberto Mascarucci, componente del Consiglio direttivo nazionale dell’INU, già presidente della sezione, “è positivo che si sia di nuovo animato il dibattito attorno al percorso di fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, ma rischiano di essere miopi, secondo noi, alcune proposte emerse. Bloccare il processo non ha senso e comprometterebbe tutte le opportunità costruite, così come non occorre appesantire il quadro istituzionale attraverso la creazione di nuovi enti intermedi. Ci sono al contrario strumenti e dispositivi che attendono di essere valorizzati al meglio, che possono costituire utili mezzi per favorire lo sviluppo, la programmazione, la progettazione in un’area ben più vasta di quella amministrata dai tre Comuni e all’interno della quale i centri urbani sono legati da tempo da comunanze e interconnessioni economiche e territoriali”.

Mascarucci si riferisce “all’area Pescara-Chieti, la cui progettazione, senza nulla togliere al processo di fusione in corso, anzi pensando a una sua accelerazione operativa in attuazione degli adempimenti in materia di urbanistica voluti dalla LR 58/2023, deve essere parte di una visione territoriale più ampia, capace di coinvolgere l’azione pianificatoria delle due Province. Vanno messi a punto i Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale di Chieti e di Pescara sfruttando appieno le possibilità offerte dalla nuova legge urbanistica regionale, che dà ad essi valenza strategica, coadiuvati eventualmente da un Piano d’Area Integrato. Tutto in connessione con la definizione delle strategie territoriali nelle due Aree Urbane Funzionali di Pescara e Chieti in attuazione del Programma Regionale Abruzzo FESR 2021-2027. Tornare indietro rispetto alla fusione, affidarsi a operazioni di ingegneria istituzionale, sono tutte azioni che avrebbero le sembianze di opportunità perdute, e di salti nel buio dagli esiti incerti”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina