ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 dicembre 2024

L’AQUILA: OPERATA DA SVEGLIA PER ALLERGIA ALL’ANESTESIA GENERALE


L’AQUILA - "La paziente non era stata operata in altri ospedali per i rischi connessi.Operata con successo da sveglia, senza anestesia generale, perché allergica ai farmaci che sarebbero stati necessari ad ‘addormentarla’ in sala operatoria. Il delicato intervento, effettuato con successo all’ospedale di L’Aquila, ha riguardato una paziente over 60, a cui era stata applicata una sacca esterna per l’evacuazione delle feci a causa di una precedente operazione, dovuta a una patologia diverticolare intestinale, compiuta d’urgenza in un altro ospedale. Alla donna, residente nella provincia di L’Aquila, doveva essere ripristinato il normale transito intestinale attraverso un’operazione a cui però in altri ospedali, proprio a causa dei rischi connessi all’allergia legata all’anestesia generale, non si era dato corso. Il reparto di chirurgia dell’ospedale aquilano, con il ricorso a modalità alternative all’anestesia totale, ha invece compiuto con successo l’intervento grazie alla professionalità e all’esperienza di anestesisti e chirurghi. Il buon esito dell’operazione è dovuto all’attività congiunta dell’équipe chirurgica, composta da Antonio Giuliani, Lucia Romano, Mattia Riocci ed Elisabetta Iacobelli, del dott. Luigi Panella, direttore del blocco operatorio, che ha condotto l’anestesia insieme ai colleghi Marco Vespasiano e Debora Treccani, operanti all’interno del reparto che fa capo al prof. Franco Marinangeli, e degli infermieri Stefano Salvemme e Davide Romano, coordinati da Giancarlo Mastropietro.
La paziente, operata a fine ottobre, dopo la dimissione dal reparto chirurgia, diretto dal prof. Fabio Vistoli, ha seguito un programma di riabilitazione, al termine del quale si è ben ristabilita. Prima di programmare l’operazione i medici hanno dovuto fare accurati approfondimenti e trovare procedure personalizzate per la paziente.
“Questo tipo di interventi”, dichiara Vistoli, “viene eseguito da pochi ospedali perché occorrono elevate competenze, soprattutto anestesiologiche, e un’elevata sintonia tra le diverse figure professionali che interagiscono in sala operatoria. Se non si fosse rivolta a noi la paziente sarebbe stata probabilmente costretta ad andare fuori Regione perché le risorse professionali e tecniche necessarie per questo intervento non si trovano ovunque. Il presidio San Salvatore, quindi, offre un’ulteriore opzione, rispetto al normale standard, per pazienti con problemi per i quali occorre trovare soluzioni non ordinarie.”  
La paziente in questione ha inviato una lunga nota di ringraziamento al primario a testimonianza della riconosciuta competenza delle équipe mediche. Al di là della perizia professionale, messa in campo nel caso specifico, già da tempo la chirurgia dell’ospedale del capoluogo regionale ha ricevuto un potente impulso dall’introduzione del robot chirurgico, scaturito dall’impostazione programmatica impressa dalla direzione aziendale, guidata dal manager Asl Ferdinando Romano. Grande precisione e degenze brevi sono i tratti peculiari dell’uso dei bracci meccanici in sala operatoria.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-