ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SULMONA, ISTITUITO IL TAVOLO DEL CENTROSINISTRA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE
SULMONA - " Alla presenza di rap presentanti di Partito democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intes...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDNdLdtQQHpaY6hHsjvZindolXJvZo3a8094FKvYscyCR1InwC1v3VJZR8FagUQTNMQFojIcZNlYByatCuGSSd_rD41XWnHR6ud7sF4v-E3gCYkuJfFZJBGoepAZu9W-JbgwOp4Mkf5Tlru-SCxmIj7h7eJMCuavjC3Eq1Us0BTv3pjLqSGMnAMDeznWAj/w640-h360/Senza%20titolo3.jpg)
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
giovedì 5 dicembre 2024
GIORNATA SUOLO, D’ERAMO: RISORSA FONDAMENTALE CHE VA TUTELATA, ANCHE PER GARANTIRE SICUREZZA ALIMENTARE
ROMA - “La salute del Paese parte dalla salute del suolo. Eppure, il consumo di suolo non si ferma e continua ad avanzare minando l’ambiente e l’agricoltura e di conseguenza anche la sicurezza alimentare. Aumentando così pure il rischio idrogeologico legato a frane e inondazioni, situazione che negli anni è peggiorata a causa degli effetti dei cambiamenti climatici”. Così in una nota il sottosegretario al Masaf Luigi D’Eramo, in occasione della Giornata mondiale del suolo che si celebra oggi 5 dicembre. Il sottosegretario ricorda come, secondo il recente Rapporto ISPRA 2024, tra cementificazioni e cambi di destinazione, “nel 2023 in Italia sono stati persi altri 4.000 ettari di suolo agricolo, una perdita dovuta anche all’installazione di impianti fotovoltaici a terra che, in base a una stima Ismea, ha coinvolto circa 400 ettari, pari al 9,5% del suolo agricolo consumato nell’anno. Proprio per salvaguardare e proteggere una risorsa naturale fondamentale e con essa il nostro patrimonio agricolo è stato posto uno stop al fotovoltaico selvaggio. Continuare a perdere terreno fertile, oltre che un danno naturale immenso, è anche un enorme danno economico che compromette la capacità produttiva del settore primario con tutti i rischi che ne conseguono”, conclude D’Eramo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento