ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 9 dicembre 2024

DAL MOZARTEUM DI SALISBURGO ALLE AVVENIRISTICHE ARCHITETTURE DEL KULTURFORUM DI BERLINO ANCHE QUEST’ANNO L’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE CON IL SAX DI GAETANO DI BACCO RAPPRESENTANO L’ITALIA NEI LUOGHI SACRI DELLA MUSICA


SULMONA - "Prosegue e si rafforza il sodalizio tra il sassofonista italiano Gaetano Di Bacco e L’Orchestra Filarmonica Pugliese, già collaudato lo scorso anno nella tournée che li ha portati a rappresentare l’Italia per la stagione 2023 a Salisburgo, ospiti  della Fondazione Mozarteum.Anche quest’anno un obiettivo ambizioso li porta a ritrovarsi in un tour dal titolo “Road to Berlin” che partito dal Teatro Petruzzelli di Bari venerdì 6 dicembre, dopo una serie di tappe italiane, approderà a Berlino l’11 dicembre dove si esibiranno, ospiti in una realtà ambitissima dal mondo della  musica: la Philharmonie Grosser Saal Berlin, prestigiosa sala da Concerto del Kulturforum, al civico numero 1 nella via dedicata al mitico direttore Herbert von Karajan, nonché sede di una delle orchestre più importanti al mondo come quella dei Berliner Philharmoniker.





La serata speciale, dal titolo “Italienische Nacht”, celebra il genio italiano della musica con brani di Rossini, Puccini e Donizetti affidati alle voci del soprano Maria Giulia Milano e del tenore Aldo Caputo e ad altri solisti. Si alternano al pianoforte Marco Sollini e Salvatore Barbatano, mentre al sassofono c’è Gaetano Di Bacco che si esibirà nel Concerto per Saxophone e Orchestra di Paul Gilson (compositore belga vissuto tra 1865 e il 1942). Opera poco conosciuta, commissionata dalla sassofonista americana M.Elise Hall, ma mai interpretato da lei. La partitura è stata ritrovata solo nel 2017 e verrà eseguita nella versione curata e revisionata dallo stesso Di Bacco che si esibisce con l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Manuel Tevar.

Gaetano Di Bacco, Direttore Artistico della Camerata Musicale di Sulmona dal 2013, apprezzato sassofonista con una rilevante attività concertistica, 40 anni di lavoro nel campo della musica (più di 1700 concerti, 150 tournée in Europa, Africa, Asia, Medio ed Estremo Oriente, America del Nord e del Sud) ha debuttato al Teatro dell’Opera di Roma  nel 1983 collaborando poi per 20 anni con oltre 500 produzioni. Fondatore del  Quartetto di sassofoni Accademia , docente di sassofono al Conservatorio L. D’ Annunzio di Pescara, ha inciso 12 compact disc. e pubblicato musica per sassofono per le Edition G. Billaudot e Édition Lemoine Paris.
Il direttore d’orchestra,  ma anche compositore e pianista spagnolo, Manuel Tevar è chiamato a dirigere questo progetto, tanto importante quanto impegnativo, che viaggia dall’Italia a Berlino con un organico di oltre ottanta persone, in  rappresentanza della musica italiana in uno dei luoghi considerato tempio della musica mondiale. Con i suoi 2440 posti la Philharmonie Grosser Saal, la sala da concerto di Berlino, sita nel Kulturforum, sede dei Berliner Philharmoniker,  è stata progettata dall'architetto tedesco Hans Scharoun negli anni sessanta secondo criteri di funzionalità e ispirandosi a nuovi concetti estetici del Movimento Moderno.




La  Philharmonie di Berlino progettata in modo da esaltarne le potenzialità acustiche, ha il podio collocato centralmente rispetto agli ascoltatori, che si dispongono ad anfiteatro intorno ad esso, con il direttore che cessa di agire come una barriera tra l'orchestra e il pubblico; secondo il concetto dell’architetto Hans Scharoun infatti  «ascoltare la musica è un evento collettivo che unisce ascoltatori e musicisti».

Costata 17 milioni di marchi (circa il doppio in euro attuali) considerata ancora oggi uno dei capolavori del Movimento Moderno, fu inaugurata dopo quattro anni di lavori, nel 1963 con la Nona Sinfonia di Beethoven.    

L’Orchestra Filarmonica Pugliese, nata nel 2013 con il patrocinio della Regione Puglia e del Ministero della Cultura, in 10 anni di attività  si è esibita nei teatri più importanti d’ Italia. Giovane e grintosa compagine ha realizzato  concerti in diretta per RAI Cinema e per l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam.  Con il patrocinio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha realizzato il progetto “Gran Galà Beethoven”. Ha realizzato cinque incisioni discografiche ed è stata protagonista di una puntata di “Primo Movimento” su Radio Rai".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-