ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 dicembre 2024

CARCERE SULMONA, DI GIROLAMO (M5S): "ACCOLTE LE MIE RICHIESTE, SPERIAMO SI FACCIA PRESTO". LOTTA AI TELEFONINI IN CARCERE. NARDELLA (SPP): BENE LA DECISIONE PRESA DI UTILIZZARE I JAMMER


SULMONA - "La notizia secondo cui il Ministero della Giustizia starebbe verificando la fattibilità dell'installazione di sistemi jammer (disturbatori di frequenze) per schermare il carcere di Sulmona e impedire quindi l'utilizzo di telefoni cellulari è di quelle che fa ben sperare.Lo scorso mese di novembre ho presentato un'interrogazione urgente al ministro proprio per chiedere di procedere in tal senso. Quella del carcere Sulmona è questione ben nota e più volte denunciata dalla sottoscritta: carenze di organico; polizia penitenziaria che subisce violente aggressioni da parte di detenuti estremamente pericolosi e costretta a turni massacranti, in condizioni di lavoro al limite; detenuti che riescono a far circolare droga e telefoni, e quindi a comunicare tra di loro e con l'esterno, con estrema facilità. Intervenire è d'obbligo ed esprimo soddisfazione per quello che sembra essere un primo importante passo nella giusta direzione.
Bene quindi l'introduzione di jammer, restano tuttavia da sciogliere i nodi relativi alla carenza di organico e alle continue e violente aggressioni a carico della polizia penitenziaria. Per tali motivi, nel testo depositato poche settimane fa, ho richiesto anche il rigoroso rispetto della circolare del Dipartimento per l'amministrazione Penitenziaria del 22 luglio 2020, n. 3689/6139, con particolare riferimento al trasferimento in altra struttura dei detenuti particolarmente facinorosi". Così in una nota la senatrice Gabriella Di Girolamo.

LOTTA AI TELEFONINI IN CARCERE. NARDELLA (SPP): BENE LA DECISIONE PRESA DI UTILIZZARE I JAMMER.

Sulmona- Aver deciso di investire sui jammer  mi rende cautamente soddisfatto.
D'altronde l'idea di farne il giusto uso è stato dallo scrivente sempre sostenuto e condiviso al pari del Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri.
In molte occasioni abbiamo chiesto di implementarli perché riteniamo sia l'unico modo che si ha di abbattere l'utilizzo in carcere degli illegittimi dispositivi di comunicazione.
Così facendo si eliminerebbe alla radice qualsiasi velleità riconducibile ai rapporti fraudolenti con l'esterno da parte dei detenuti, specie se di elevata caratura criminale.
La cautela nell'affermare di essere soddisfatti per la notizia avuta sta nei tempi di realizzazione di questo progetto.
Il Ministero faccia subito. Ne vale per il bisogno di tutti, per la garanzia di ermeticità che deve essere propria di un carcere e per  la sicurezza degli operatori che delle comunicazioni fraudolente potrebbero essere vittime sacrificali.
Bene così, quindi.
La riserva sulla gioia di condividere la decisione presa la scioglieremo nel momento in cui i jammer promessi li vedremo in funzione.
Così il Vice Segretario Generale SPP Mauro Nardella sulla notizia appresa a mezzo stampa sulla soluzione prospettata per combattere il fenomeno dei telefonini in carcere.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina