ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 dicembre 2024

A CASALBORDINO SI VIVE CON ATTESA ED ENTUSIASMO L’AVVICINARSI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DEL MANDAMENTO TOUR


CASALBORDINO - "Dopo le infinite emozioni assaporate l’estate scorsa con la Notturna del Campanile, è di nuovo tempo di podismo a Casalbordino. Il sodalizio Runners Casalbordino torna alacremente alla programmazione dell’evento di punta di fine anno: il Mandamento Tour, conosciuto come l’allenamento collettivo più lungo d’Abruzzo che si colloca nella data di domenica 15 dicembre.Nei giorni che precedono la tredicesima edizione, è tanta l’attesa in seno agli organizzatori della Runners Casalbordino che condividono ogni minimo sforzo con un altro partner immancabile: l’Avis Don Antonio Tobia di Antonio Angelucci che non si tira mai indietro quando c’è da mettersi in prima linea a fianco del sodalizio podistico casalese presieduto da Eric D’Ercole.




Sono due le opzioni per partecipare: in primis un percorso di 22,5 chilometri che coinvolge il territorio comunale di Casalbordino partendo dalla Basilica della Madonna dei Miracoli spostandosi verso Pollutri, San Barbato e Scerni (senza entrare nel centro abitato) per poi tornare al punto di partenza. Sono quattro i ristori previsti durante il tragitto di 22,5 chilometri con l’Avis Pollutri, la Protezione Civile di Scerni, la Protezione Civile di Torino di Sangro e il bar Amnesia a “coccolare” i partecipanti durante la sosta. Il tracciato di 10 chilometri, più corto, interessa la vicina Pollutri fino al primo ristoro per ritornare verso la Basilica della Madonna dei Miracoli.

Eric D’Ercole, presidente di Runners Casalbordino: “Il Mandamento Tour è diventato un classico della fase invernale della stagione e i podisti di quasi tutto l’Abruzzo non vedono l’ora di esserci e di gustarsi in prima persona un evento non agonistico, senza l’assillo del tempo massimo. Per noi è motivo d’orgoglio riuscire a portare avanti questa tradizione assieme all’Avis Don Antonio Tobia e ai comuni di Casalbordino, Pollutri e Scerni che ci hanno concesso il patrocinio, oltre ad accogliere il passaggio dei partecipanti. Questa edizione sarà contraddistinta da un momento simbolico, ovvero l’inaugurazione dell’albero della sicurezza per mantenere viva l’attenzione sul valore della vita che va protetta sul posto di lavoro. Ed è per questo che ringrazio il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi Chieti-Vasto che ci ha dato lo spunto, in collaborazione con l’ANMIL (Associazione Nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro), per dedicare questa tredicesima edizione a Carlo Spinelli, Paolo Pepe, Nicola Colameo, Giulio Romano, Gianluca De Santis e Fernando Di Nella che hanno perso la vita nella tragedia di un anno fa alla Sabino Esplodenti”.




Come nelle scorse edizioni, previsto il pacco gara ai primi 200 iscritti, premi per le prime 5 società regionali più la prima extraregionale e 10 premi a estrazione per tutti i classificati, oltre a un mega ristoro finale con tutte le tipicità del territorio.

L’appuntamento è alle 8:45 nel piazzale della Basilica Madonna dei Miracoli. Come anteprima la consueta benedizione all’interno della chiesa con la foto di rito, l’accensione dell’albero della sicurezza e poi la partenza della carovana podistica multicolore che darà brio a questa tredicesima edizione facente parte del calendario 2024 del Corrilabruzzo UISP e del Corrilabruzzo 2024.

Le iscrizioni, alla quota di 6 euro, si possono formalizzare tramite l’indirizzo mail info@abruzzogare.com entro le ore 22:00 di sabato 14 dicembre".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina