ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"- Attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IN SELLA TRA I SENTIERI DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO: A PESCASSEROLI LA GRANFONDO VALEVOLE COME PENULTIMA TAPPA DEL CIRCUITO ABRUZZO MTB CUP

PESCASSEROLI - "Pescasseroli si appresta ad accogliere per l’undicesima volta la Granfondo Mtb Parco Nazionale d’Abruzzo. Ad animare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 novembre 2024

"TORQUATO TASSO E L'ABRUZZO" ALLA DE LUCA DI CHIETI


CHIETI - "Dopo la recente presentazione al Fla di Pescara, il tour del primo volume ottanio dedicato al turismo letterario del progetto di Ianieri edizioni "Comete – Scie d'Abruzzo" procede con il suo tour come da programma: "Torquato Tasso e l'Abruzzo" di Salvatore Di Fusco con prefazione di Davide Rondoni sarà sabato 16 novembre alle ore 18.00 presso la Libreria De Luca di Chieti (via Cesare De Lollis 12), dialoga con l'autore il Professor Matteo Auciello.Immancabili, come nella serie dedicata alla narrativa di viaggio, anche gli itinerari da percorrere curati da Maria Vittoria D'Emidio che fa parte del comitato scientifico al fianco dello stesso autore e di Greta Consorte e Valentina D'Addazio.




Una delle novità di questa serie è la collaborazione con la Scuola Macondo di Pescara, fondata dallo stesso scrittore e sceneggiatore Peppe Millanta, gestita da Elisa Quinto con la collaborazione di Sara Caramanico.


Come sostiene l'autore di questo primo numero, Salvatore Di Fusco: "in questo volume osserviamo alcuni territori abruzzesi attraverso lo sguardo di Torquato Tasso, un grande 'viaggiatore'; di certo è che non è particolarmente nota la sua presenza in Abruzzo e soprattutto dobbiamo anche interrogarci su cosa si sa con certezza della presenza in questa regione dello scrittore; ed ecco che in questo primo volume della nuova serie prende corpo una ricerca che ha lo scopo di separare i fatti dalle ipotesi o dalla leggenda, arricchendo in qualche modo la storia".


E come scrive Rondoni nella prefazione: "Si dice, tra i tanti si dice, che arrivò persino all’eremo sulla Majella che fu dimora di papa Vittore III e di colui che, Pietro di Morrone, ebbe nome di Celestino V e fece il “gran rifiuto”. È leggenda, come tutto diventa leggenda, per fortuna, e non solo biografia".


E proprio così che, tra i tanti "si dice" da verificare, prende il via questa nuova grande avventura letteraria. Anche questa nuova serie ha come partner: I Borghi più belli d'Italia, I Parchi Letterari, Borghi Autentici, il Parco Nazionale della Maiella.


Salvatore Di Fusco è nato a Napoli nel 1976 e si è laureato in Lettere Moderne all'Università Federico II con una tesi in Storia del Rinascimento. Presso la stessa Università ha conseguito nel 2006 un master in Archivistica, Biblioteconomia e Metodologia della ricerca storica. Docente di sostegno e delle discipline letterarie, attualmente vive e lavora a Pescara".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina