ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 novembre 2024

RIPARTE L'ATTIVITA' DEL COMITATO GENITORI “SIAMO PARTE DEL MONDO”


CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Una serie di incontri per mettere al centro la scuola di montagna e le sue problematiche. Da Castelvecchio Subequo, in provincia dell'Aquila, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” riprende ufficialmente la sua attività di dialogo e riflessione sulla scuola nelle aree interne e, in modo particolare, della Valle Subequana.“Le scuole di montagna vivono una stagione di grande incertezza- spiegano dal Comitato. Lo spopolamento galoppante ha fatto perdere plessi e classi, con la conseguenza di accelerare lo spopolamento stesso e di relegare i piccoli comuni in una condizione di marginalità ed abbandono. Nei comuni di montagna, la scuola torni ad essere uno strumento prioritario contro la desertificazione delle aree interne. In Valle Subequana è stata portata avanti una battaglia importante, che ha portato a sventare una pluriclasse presso la scuola secondaria di primo grado, ma la questione scuola nei piccoli comuni va affrontata con strumenti diversi”.




Per questo, il Comitato avvierà una serie di incontri con i rappresentanti di istituzioni, enti, associazioni e organizzazioni in ambito regionale che possano tracciare una strada di confronto e di dialogo per i problemi della scuola di montagna, a cominciare dall'area subequana.

“Ripartiamo dalla Valle Subequana e dalle scuole di Castelvecchio- continuano dal Comitato. Abbiamo molte questioni ancora aperte e siamo certi che il confronto e il dialogo possano fare molto, aprendo a orizzonti nuovi sul tavolo di una più ampia riforma della scuola di montagna”.



Da tempo, infatti, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” chiede una modifica della normativa nazionale per la formazione delle classi nelle scuole dei comuni montani, ferma al DPR 81/2009 con il salvagente del Decreto Caivano che, con un emendamento (art 10- bis della legge 159/2023), rende possibile andare in deroga sul numero minimo di  alunni per classe nelle scuole del Mezzogiorno – Agenda Sud".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-