ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"- Manovra, ok dalla Ragioneria. Attesa la storica preghiera in latino per Carlo e il Papa - Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Cessate il fuoco è possibile, fare pressione sulla Russia. Sanzioni cruciali"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente detenuto in Albania verso la liberazione - Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

CICLOVIE DELLA TRANSUMANZA, QUATTRO GIORNI DI TOUR CON STAMPA DI SETTORE PER TESTARE IL PERCORSO E VIVERE IL TERRITORIO

PESCARA - "Da giovedì 23 ottobre a domenica 26 in bici nei luoghi del progetto che si sviluppa fra le province di Pescara e dell’Aquila...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 novembre 2024

NASCE IL DISTRETTO DEL CIBO "WINE&FOOD”, PRODOTTI DI QUALITÀ CERTIFICATI" DELL'UNIONE DEI COMUNI MONTAGNA MARSICANA

AVEZZANO - "È stato ufficialmente riconosciuto dalla Regione Abruzzo il primo Distretto del Cibo nella provincia dell’Aquila, denominato “Wine&Food, prodotti di qualità certificati”. Questa nuova realtà, frutto di una sinergia pubblico-privata, rappresenta una pietra miliare per il territorio dell'Unione dei Comuni Montagna Marsicana, che insieme ai suoi partner – Ampp (capofila), Covalpa, Consorzio di tutela I.G.P. Patata del Fucino e Consorzio tutela vini d’Abruzzo – ha siglato giovedì scorso l’atto notarile che istituisce formalmente il distretto. Martedì precedente, il consiglio dell’Unione dei Comuni ha approvato all’unanimità lo statuto del distretto.“Il Distretto del Cibo dei prodotti di qualità certificati ha come obiettivo promuovere la crescita e lo sviluppo delle aree rurali”, dichiara Settimio Santilli, presidente dell'Unione dei Comuni Montagna Marsicana, “questa iniziativa si avvale di una governance innovativa che unisce il settore pubblico e privato in un sistema coordinato per promuovere le produzioni tipiche di qualità della nostra regione e, in particolare, le eccellenze del Fucino. Il distretto valorizzerà l'identità riconoscibile dei nostri prodotti e rafforzerà la filiera agricola e agroalimentare, restituendo centralità alle nostre tradizioni agro-economiche come fattore di sviluppo sostenibile per la Regione Abruzzo”.

Il Distretto del Cibo “Wine&Food” mira anche a creare una piattaforma unica e integrata per la promozione e la comunicazione digitale, offrendo supporto alla vendita diretta per le piccole imprese e alla creazione di esperienze di accoglienza di qualità presso le aziende aderenti. In tal senso, un disciplinare comune guiderà le attività per garantire standard elevati di qualità e accoglienza.

“Sarà più facile per noi individuare e accedere a nuove misure di finanziamento, inclusi i 100 milioni di euro messi a disposizione dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, destinati alla promozione e allo sviluppo dei territori e delle produzioni locali”, continua Santilli, “nelle aree costiere dell’Abruzzo, distretti del cibo simili hanno già portato benefici concreti alle aziende; con la nascita del nostro distretto vogliamo colmare questo divario, puntando su competenze e capacità che il nostro territorio ha in abbondanza”.

L’unanimità del voto con cui il Consiglio dell’Unione dei Comuni ha approvato la creazione del distretto dimostra l’impegno e la visione politica dell’ente per una crescita armoniosa e sostenibile dell’economia locale. “La nascita del distretto “Wine&Food”, prodotti di qualità certificati”, conclude il presidente Santilli, “rappresenta un passo avanti fondamentale per le nostre comunità e per il futuro delle aziende del Fucino, consentendo una maggiore competitività e visibilità per le nostre eccellenze”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina