ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi per la ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 novembre 2024

DUNK: BASKET E STREET ART CON CARLO VANONI E LORENZO PETRANTONI


SULMONA - "Un evento imperdibile e tre appuntamenti straordinari sotto il segno del basket e della street art. Il prossimo 30 novembre, il 5 dicembre a venire e il successivo 6 dicembre, Sulmona vivrà l’emozione di un “momento” che unirà basket e creatività. Grazie alla società Basket Centro Abruzzo (Bca), promotrice dell’evento, sabato 30 novembre, dalle 10 alle 19, piazza XX Settembre si trasformerà in un laboratorio all’aperto dove, artisti locali e studenti, esprimeranno, attraverso l’arte, la passione e la storia del basket della Città di Sulmona. Cinque talentuosi artisti di street art e 5 gruppi studenteschi del liceo artistico Mazara,  saranno impegnati nella creazioni di opere d’arte che arricchiranno le scenografie del recital di Carlo Vanoni (critico, scrittore, curatore e storico dell’arte) che si esibirà, il 5 dicembre alle 19 sul palco del teatro Maria Caniglia con lo spettacolo dal titolo “STREET: l’arte urbana , il basket- storie di passione e ribellione” (ingresso gratuito) e poi il 6 dicembre presenterà il suo libro <L’arte quando brucia> (edito da Solferino) .  Le stesse opere, poi, saranno installate all’interno del palazzetto dello sport di viale XX Aprile per ravvivarne gli spazi ricordando i mitici spazi urbani newyorchesi. Sono state coinvolte, inoltre, le scuole elementari e medie della Valle Peligna che, con i loro elaborati, “racconteranno” la pallacanestro e anche gli atleti-artisti Special Olympics cui sarà dedicata una postazione. 



L’evento che vede il patrocinio della Regione Abruzzo; del Comune di Sulmona; della Federazione Italiana Pallacanestro (Fip); del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni);  di Special Olympics; del Panathlon di Sulmona e dell’associazione Il Quadrivio; vedrà decretati, tra gli artisti in gara, due vincitori selezionati dalla giuria composta: dal presidente Carlo Vanoni, da Lorenzo Petrantoni, artista e illustratore; Alessandro Monticelli, artista e direttore artistico del Premio Sulmona;  Carlo Alicandri Ciufelli assessore alla Cultura del Comune di Sulmona; Ercole Egizi direttore creativo pubblicitario; Luigi La Civita architetto e  governatore area 7 Panathlon; Zoraide Pallozzo e Claudia Colangelo insegnanti di arti figurative; Gianluca Pasetti streetartist; Achille Curatella pittore e scultore e Enzo Pettinelli artista e insegnante.




 La premiazione avverrà il 5 dicembre, alle 17, nel foyer del teatro Maria Caniglia di Sulmona dove, oltre a celebrare il talento degli artisti che hanno partecipato al contest , saranno svelati alla Città i prossimi progetti legati al basket.  Prima però, la mattina del 5 dicembre, nell’aula magna del liceo Mazara, Lorenzo Petrantoni, artista, illustratore e art director poliedrico e spiazzante i cui lavori sono esposti in alcune delle più importanti gallerie d’arte contemporanea del mondo e gli sono valsi premi prestigiosi tra cui V&A Illustration Awards, London International Awards, New York Festival, American Illustration, incontrerà gli studenti con i quali realizzerà un’opera. Ma non è ancora tutto. BCA attribuirà il premio DUNK AWARD 2024 ad una personalità (il cui nome sarà svelato qualche giorno prima della premiazione) che ha saputo distinguersi nel panorama del basket e dello spettacolo, diventando un vero e proprio ambasciatore del basket in Italia".  


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina