ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 novembre 2024

"CONTROVIOLENZA OLTRE I CONFINI"


SULMONA - "In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza nei confronti delle donne, designata con una risoluzione ONU ed individuata nel giorno del 25 novembre, l’Amministrazione Comunale di Sulmona, nell’ambito della sua attività di sensibilizzazione e prevenzione della violenza di genere, ha programmato e svolto un convegno/dibattito svoltosi il giorno 23 novembre 2024 presso la sala consiliare del Comune di Sulmona, nella cui occasione è stato proiettato un documentario dal titolo “La Casa Viola”, girato dai registi all’interno di una casa rifugio, per raccontare e condividere storie di donne che hanno subito
violenza. E’ stata anche presentata la campagna “Controviolenza oltre i confini” che il Centro Antiviolenza “La Libellula” ha ideato per dare risposta ad una crescente domanda di intervento di donne straniere. Il giorno 25 novembre l’Amministrazione ha partecipato attivamente, per il tramite dell’Assessore competente, all’importante convegno organizzato, sul tema, dalla dott.ssa Nada Marrone, direttrice della Scuola di Polizia Penitenziaria, che ha visto tra gli ospiti non solo gli allievi della scuola, ma anche una folta rappresentazione dei ragazzi delle scuole cittadine. Sempre il 25 novembre, presso l’aula consiliare del Comune di Sulmona, si è svolto altro convegno sull’argomento della violenza di genere promosso dall’Istituto Comprensivo “Ovidio” con il patrocinio del Comune. Il prossimo 28 novembre l’Amministrazione parteciperà al convegno presso la sede della CGIL di Sulmona sul tema
della violenza di genere nel mondo giovanile ed il prossimo 29 novembre si svolgerà, presso
l’aula consiliare del Comune di Sulmona e con il patrocinio del Comune, altro convegno sulla
violenza di genere, organizzato con l’Ordine degli Avvocati di Sulmona. Inoltre, sempre al
fine di rimarcare la gravità del problema della violenza di genere, che purtroppo non sembra
arrestarsi, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Meta Aps, e in
accordo con la stessa, ha previsto l’inserimento nella programmazione della stagione
teatrale annuale di una sezione denominata “Amori rubati”, ove viene puntualmente
inserito uno spettacolo dedicato al tema della violenza di genere. Sempre in collaborazione
con l’Associazione Meta Aps, il giorno 25 novembre si è svolto un incontro, presso Palazzo
Tabassi, per approfondire il tema della violenza di genere attraverso un dibattito guidato da
psicologi e psicoterapeuti di Parole in Famiglia, dal titolo “Le ferite che curano”.
Non poteva omettere, ovviamente, l’Amministrazione comunale, di rivolgere la sua
attenzione a Teodora Casasanta, la ragazza del nostro territorio uccisa insieme al suo
bambino nel 2021. Solo a lei sarà infatti dedicato l’incontro che si svolgerà in una data che sarà presto comunicata e nella cui occasione si procederà alla premiazione dei lavori
selezionati dalla Commissione nominata (composta da Marilia Di Paolo, Gemma Di Iorio e
Carla La Civita) all’interno del “Concorso Teodora Casasanta” che, contrariamente a quanto
si è stati costretti a leggere – con non poca amarezza - sui social network, è stato anche
quest’anno bandito e recepito dalle scuole, ed è in itinere.
La giornata per la sensibilizzazione al tema della violenza sulle donne dovrebbe essere
celebrata ogni mattina dell’anno. Come il giorno della Marmotta, dove ogni minimo gesto si
ripete. Tutto l’anno. Ogni giorno dovrebbe essere il 25 novembre. Per eliminare finalmente
le differenze di genere, per sconfiggere e far sparire ogni forma di violenza contro le donne.
Forse, e purtroppo, parlarne sempre non basterà nemmeno! Ma l’Amministrazione non farà
certo mai mancare la sua presenza, per quanto di competenza.
Ciò che si auspica, invece, è che venga posta una maggiore attenzione all’opera di
sensibilizzazione che l’Amministrazione comunale programma sul tema. E soprattutto si
auspica anche una maggiore partecipazione alle iniziative che il Comune propone,
soprattutto da parte di alcune persone più disattente che, senza aver approfondito
l’impegno costante profuso dal Comune di Sulmona sulla tematica, ritengono,
strumentalmente e pretestuosamente, insufficiente l’operato dell’Amministrazione
comunale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina