ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 ottobre 2024

"TRASPORTO PUBBLICO IL CENTRODESTRA RESPINGE LA PROPOSTA DI ELIMINARE L’AUMENTO DEI BIGLIETTI"

L'AQUILA - "È stata respinta dalla maggioranza la Risoluzione del Patto per l’Abruzzo che chiedeva alla Giunta di abrogare la Delibera 374/2024 che ha decretato l’aumento del costo dei biglietti del trasporto pubblico, per un adeguamento ai tassi di inflazione. Aumenti che colpiscono duramente le tasche dei cittadini, soprattutto di chi utilizza maggiormente il trasporto pubblico: studenti, anziani e residenti delle aree interne. A spiegare le ragioni dell'opposizione in commissione è stato il Capogruppo Luciano D’Amico: “La nostra risoluzione non verte sulla legittimità del provvedimento assunto dalla Giunta, ma piuttosto sull’inopportunità di aumentare così tanto il costo dei biglietti, sulla base del tasso di inflazione che le aziende avrebbero subito. Numeri alla mano – entra nel dettaglio D’Amico - se l’inflazione ha recato un danno lo ha fatto molto più sul potere di acquisto dei cittadini, sui quali il centrodestra ha deciso di far ricadere l’aumento, che non sulle aziende erogatrici del servizio di trasporto pubblico. Analizzando le voci principali di costo delle società e facendo riferimento alla TUA SpA (principale società operante nella Regione Abruzzo con una quota di mercato che sfiora il 70%), il costo del personale rappresenta circa il 50% del valore della produzione. Su questo il confronto, tra i dati relativi all’esercizio 2015 e quelli relativi all’esercizio 2022, registra una diminuzione da € 44.908 nel 2015 a € 44.729 nel 2022, quale costo medio per dipendente, con un decremento pari a 0,4%; sempre facendo riferimento a TUA SpA, il costo del carburante rappresenta circa il 17% del valore della produzione (esercizio 2022) e considerando i dati pubblicati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, il prezzo del gasolio per autotrazione era pari a € 1.719,95/1.000 litri nel IV trimestre 2012, mentre risulta diminuito a € 1.710,68/1.000 litri nel giugno 2024, con una riduzione pari allo 0,5%. È chiaro quindi che l’impatto dell’inflazione appare decisamente ridotto sulla struttura economica delle società operanti nel settore del TPL, se non addirittura in alcuni casi ridotto, come per le voci appunto di personale e carburante. Mentre l’inflazione erode fortemente il potere di acquisto per i cittadini, siano essi lavoratori o pensionati. Il TPL rappresenta un settore chiave per l’inclusione sociale e per migliorare la qualità e la sostenibilità della vita dei cittadini, sia di quelli che vivono nei principali centri urbani e nelle grandi aree metropolitane, sia di quelli che vivono nelle aree interne e nei piccoli comuni. Mi auguro – ha concluso D’Amico – che si possa lavorare coralmente al fine di garantire condizioni di accessibilità al TPL regionale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina