ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 ottobre 2024

TAVOLO DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ VALLE PELIGNA “FERMIAMO LE GUERRE, IL TEMPO DELLA PACE È ORA”. MANIFESTAZIONE SULMONA, 26 OTTOBRE 2024


SULMONA - "Il Tavolo della Pace e della Solidarietà della Valle Peligna ha organizzato a Sulmona, per il giorno 26 ottobre p.v. una manifestazione cittadina, con concentramento alle ore 10.00 in Corso Ovidio presso Fontana del Vecchio, per chiedere a gran voce il cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina e in tutti i conflitti armati nel mondo e di desistere dall'alimentare una linea politica di impunità, complicità e inazione. Per ottenere, di contro, una conferenza di pace ONU, e, per l'effetto, il rispetto e l’attuazione del diritto internazionale, dei diritti umani, del diritto dei popoli all’autodeterminazione, per il riconoscimento dello stato di Palestina, per risolvere le guerre con il diritto e la giustizia.Dobbiamo, infatti, pretendere una risoluzione nonviolenta delle guerre, a mezzo di una politica estera,
italiana ed europea di pace, di cooperazione e di sicurezza comune . Dobbiamo, ancora, insistere per il
disarmo, per vivere in pace, per la giustizia sociale e climatica, per il lavoro, per i diritti e per la
democrazia. Dobbiamo adoperarci, insieme, per buttare fuori dalla storia ogni guerra, invasione,
occupazione, crimine di guerra, crimine contro l’umanità, genocidio e terrorismo. Dobbiamo gridare,
quindi, con forza NO al riarmo, NO all’aumento delle spese militari, NO alla produzione e diffusione
delle armi nucleari, NO all’invio di armi ai paesi in guerra.
Dobbiamo batterci, infine, per il diritto a manifestare e contro il DDL 1660.
Invitiamo, per queste ragioni, tutte e tutti a partecipare perché IL TEMPO DELLA PACE E’ ORA".

 "Ai Sindaci di Sulmona, Pratola Peligna, Raiano, Introdacqua, Pettorano sul Gizio, Campo di Giove, Pacentro, Roccacasale, Corfinio, Vittorito, Bugnara, Cansano, Cocullo, Scanno, Castelvecchio Subequo, Villalago, Prezza
Ai Rappresentanti Istituzionali e Politici
Alle/ai Presidi
Alle Studentesse e agli Studenti
Alla cittadinanza tutta
Agli organi di stampa

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina