ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 14 ottobre 2024

MARTINSICURO RICORDA LE VITTIME DEL BOMBARDAMENTO DEL 1943


MARTINSICURO - "Nel giorno del 81esimo anniversario dei tragici fatti del 14 ottobre 1943, quando la zona Tronto di Martinsicuro fu colpita da un massiccio bombardamento da parte degli Alleati, la città di Martinsicuro ha ricordato, come ogni anno, le vittime di quella sanguinosa tragedia.A Martinsicuro nel pomeriggio del 14 ottobre fu scritta una delle pagine più tristi. Infatti, una massiccia formazione di aerei alleati, confondendo con ogni probabilità il Tronto con il torrente Vibrata (A Tortoreto stazione erano presenti insediamenti tedeschi) effettuò un bombardamento a tappeto nel territorio di Martinsicuro. L’area colpita fu quella dell’attuale via Battisti, via Piave e la foce del Tronto, zona frequentata da tanti coltivatori che in quei giorni di ristrettezze cercavano la sopravvivenza lavorando nelle terre a ridosso del fiume. La grandinata di bombe dal cielo costò la vita a 20 martinsicuresi, tra cui ben 5 sotto i 16 anni.



Per questa tragedia Martinsicuro nel 2005 ottenne dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi la medaglia di bronzo al Merito Civile con la seguente motivazione: “Centro strategicamente importante, situato sulla linea “Gustav”, fu sottoposto a violenti bombardamenti che causarono la morte di numerosi concittadini, tra cui alcuni bambini in tenerissima età, donne e anziani. Nobile esempio di spirito di sacrificio ed amor patrio.“



Oggi, nell’81esimo anniversario, l’Amministrazione Comunale ha reso omaggio ai cittadini rimasti uccisi in quel tragico pomeriggio. Presenti, oltre al sindaco Massimo Vagnoni,  Monica Persiani, vice sindaco, il presidente del consiglio Comunale, Umberto Tassoni, e la consigliera Pinuccia Camaioni. Diverse poi le autorità militari e religiose che hanno preso parte alla cerimonia, oltre ai rappresentanti locali dell’associazione nazionale Marinai d’Italia, che hanno diretto il cerimoniale, e i comitati dei quartieri. Alla cerimonia hanno partecipato i ragazzi delle classi terze delle scuole medie della città, accompagnati dai propri insegnanti e dalla dirigente scolastica, Barbara Rastelli.
“Oggi ricordiamo un evento nefasto per la nostra città - le parole del sindaco, Massimo Vagnoni -  Un episodio che ci deve continuare a far riflettere sul fatto che la guerra non è mai così lontana da ognuno di noi. Con piacere vedo oggi i ragazzi delle scuole. Proprio dalla scuola dobbiamo partire per formare quelli che saranno le donne e gli uomini del domani. Abbiamo bisogno di una nuova cultura, fatta di rispetto e di condivisione che possa portare a un futuro nuovo dove non ci dovrà essere posto per la guerra e le sue atrocità”.
Poi la toccante testimonianza del professor Albino Tommolini che in quel maledetto 14 ottobre del 1943 si trovó nel mezzo dei bombardamenti. Una corona di fiori, dopo la benedizione del vice parroco don Silvio Giampieri, è stata adagiata poi sotto il monumento di piazza dei Liburni, in ricordo delle vittime".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-