ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 ottobre 2024

L’AQUILA, PRELIEVO MULTIPLO DI ORGANI: DONATI CUORE, FEGATO E RENI


L’AQUILA - "Atto di generosità dei familiari di una donna di 67 anni residente in Valle Peligna.La notte scorsa in azione la poderosa macchina operativa dell’ospedale e questa mattina l’arrivo di équipe da altre regioni per trasportare gli organi negli ospedali individuati per il trapianto. Prelievo multiplo di organi all’ospedale San Salvatore di L’Aquila: cuore, fegato e reni donati da una donna di 67 anni della Valle Peligna. Un atto di generosità dei familiari che migliorerà la vita delle persone in attesa di un trapianto. Essenziale, per eseguire le complesse e articolate procedure di prelievo d’organo, il ruolo del Centro regionale trapianti di Abruzzo e Molise, cruciale nel coordinamento delle équipe chirurgiche arrivate da altre regioni per trasportare gli organi dal capoluogo regionale ai centri individuati per il trapianto: in Sicilia i reni, al San Camillo di Roma il fegato, a Bologna il cuore. Il San Salvatore, negli anni, ha consolidato il proprio ruolo di crocevia strategico a livello nazionale a seguito di un’azione di progressivo potenziamento di professionalità mediche e tecnologie del Centro trapianti, messa in atto dalla direzione aziendale guidata dal manager Asl Ferdinando Romano.
Dopo il decesso e l’ok alla donazione degli organi, la notte scorsa sono entrati in azione, in un consolidato gioco di squadra, numerosi reparti dell’ospedale, a cominciare dalla Rianimazione dove la donna, colpita da una emorragia cerebrale, era stata trasferita nei giorni scorsi. Nonostante l’intervento nel reparto di neurochirurgia le sue condizioni si erano aggravate a causa dell’entità del danno causato dall’emorragia cerebrale. Le operazioni per il prelievo degli organi sono cominciate questa mattina per fare in modo che fosse tutto pronto all’arrivo delle équipe da altre regioni per il trasporto degli organi dall’Aquila agli ospedali in cui era previsto il trapianto.
La donna che ha donato gli organi, residente in un Comune della valle Peligna, era originaria di un Paese dell’Europa centrale e viveva da anni in Abruzzo. Il suo sacrificio ha sublimato al più alto grado i valori dell’altruismo e della generosità a beneficio di altre persone, ribadendo l’importanza di promuovere la cultura della donazione come prezioso valore etico delle comunità. Il centro regionale trapianti, con sede all’Aquila, da anni porta avanti una campagna di sensibilizzazione a diversi livelli sociali e con numerose iniziative in scuole, piazze e luoghi di aggregazione.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-