ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 8 ottobre 2024

IO NON RISCHIO: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE


PRATOLA - "Il 12 e 13 ottobre volontari in piazza a Pratola Peligna. Il 13 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Pratola Peligna partecipa alla campagna Io non rischio. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, l’appuntamento è il 12, su Facebook, alla pagina “Io non rischio Pratola Peligna” e il 13 in Piazza Madonna della Libera.
Nella data del 13, che corrisponde alla Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei
Disastri, Io non rischio si svolgerà in centinaia di piazze in tutte le regioni italiane, grazie all’impegno
di migliaia di volontarie e volontari di protezione civile.Un appuntamento che ha l’obiettivo di diffondere la consapevolezza di ciò che ognuno di noi può
fare per ridurre gli effetti di rischi come terremoto, maremoto, alluvione, incendi boschivi ma anche il
rischio vulcanico a Stromboli, Vulcano e Campi Flegrei. Fondamentale infatti è il ruolo attivo dei
cittadini, che hanno il potere di trasformare questa consapevolezza in azione attraverso scelte
concrete, da adottare nel proprio quotidiano per proteggere loro stessi e l’ambiente in cui si vive.
Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile
basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e
riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. La campagna è promossa
e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Anpas - Associazione
Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ReLUIS -
Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica e Fondazione CIMA, in accordo con la
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l'Anci - Associazione Nazionale Comuni
Italiani.
Sul sito ufficiale www.iononrischio.it e sui profili social della Campagna (su Facebook, Twitter e
Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti
sugli appuntamenti in programma. Rimani aggiornato seguendo l’hashtag #iononrischio2024.
Pratola Peligna, 8-10-2024
Per informazioni sulla piazza:
Regione Abruzzo/Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Pratola Peligna
Antonio Pizzoferrato – cell. 3337262739 – email: apizzoferra@hotmail.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-