ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

DECO AMICACCI ABRUZZO VICE CAMPIONI EUROPEI

TORTORETO LIDO - "La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 ottobre 2024

IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ PROPOSTO ALLE SCUOLE DA LA LANTERNA MAGICA


L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno per assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Portare i ragazzi a saper leggere la realtà e a riuscire a sognare e a progettare interventi su di essa è l’obiettivo di ognuno di noi.Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali e della Giornata mondiale dell'alimentazione, l’Istituto propone due momenti di confronto per le scuole.

Il 13 ottobre si celebra la Giornata internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali; istituita nel 1989 dall’invito dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, promuove una cultura globale di consapevolezza del rischio e riduzione dei disastri. Proponiamo la visione di due film destinati a fasce di età differenti: Per le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado I Am Greta – Una forza della natura di Nathan Grossma (Svezia, 2020), il documentario biografico racconta, tramite una telecamera, il cammino della giovane leader ecologista; Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado The Great Meltodown (2023), il docufilm che racconta gli effetti devastanti degli eventi climatici; prodotto dall’azienda 3Bee che si occupa di biodiversità e in particolare di api.





Mercoledì 16 ottobre ricordiamo l’istituzione a Québec nel 1945 dalla FAO con la Giornata mondiale dell'alimentazione.  La visione di due film distinti per fascia di età propone una riflessione sul cibo, sugli sprechi, sulla socialità familiare: Per le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado Ratatouille di Brad Bird (USA, 2007) in cui è celebre il richiamo allo Zafferano dell’Aquila, utilizzato nel piatto cucinato dallo chef-topo Remy del quale il temuto critico gastronomico Anton Ego rimane talmente colpito da immergersi in un flashback che lo riporta alle emozioni e ai sapori della sua infanzia; Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado La grande abbuffata di Marco Ferreri (Italia, 1973), il film cult del cinema gastronomico. I protagonisti sono quattro uomini benestanti che si riuniscono per un “seminario gastronomico” in una villa nei dintorni di Parigi. Di fatto, insoddisfatti delle loro vite, decidono di suicidarsi con un’abbuffata di cibo e sesso. In questo caso i bisogni primari e i piaceri della vita, in un delirio di inappagabile ingordigia, diventano un modo paradossale per suicidarsi ma anche una critica alla società dei consumi.

I film saranno accompagnati dall’approfondimento cinematografico di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica.

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".

Di seguito i link per seguire gli incontri:

13 ottobre 2024, Giornata internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali

Per le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado
I Am Greta – Una forza della natura di Nathan Grossman (Svezia, 2020)
https://streamingcommunity.computer/titles/2465-i-am-greta
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/60X2TiQi12g

Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado
The Great Meltodown (2023)
https://www.youtube.com/watch?v=MLyuYEk4eW0&list=PLTskszZnIy8wK7Ph73NJTmp2G0jAnqjFA
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/0Om9spc3F_o

Mercoledì 16 ottobre 2024, Giornata mondiale dell'alimentazione

Per le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado
Ratatouille di Brad Bird (USA, 2007) https://streamingcommunity.computer/titles/2631-ratatouille
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/vJXPI_8bFFg

Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado
La grande abbuffata di Marco Ferreri (Italia, 1973)
https://www.transfernow.net/dl/LAGRANDEABBUFFATA
Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/Tsbb66v0odY

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-