ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 20 ottobre 2024

GIUBILEO 2025, LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO UNITE IN UN PROGETTO NEL NOME DELLA PACE E DI CELESTINO V


SULMONA - "Si è tenuta nei giorni scorsi nela sede sociale una riunione tra la Giostra Cavalleresca e i rappresentanti di varie associazioni del territorio impegnate in diversi ambiti di carattere culturale, sociale, turistico e sportivo.Si è parlato diffusamente di come il mondo del volontariato e dell’associazionismo intende cogliere l’opportunità prospettata dall’imminente anno giubilare del 2025.Con grande soddisfazione dei presenti, per la prima volta ci si è trovati unanimemente concordi sulla necessità di costruire una rete di soggetti che vogliono impegnarsi nella costruzione di un progetto che veda Pietro da Morrone e la sua eredità culturale e spirituale quale elemento identitario della città e testimone del messaggio di pace veicolato dalla Giostra Cavalleresca d’Europa a lui intestata.Sono state individuate delle linee riassunte nel titolo “Una Montagna di Pace – l’eredità del Perdono celestiniano per la fratellanza dei popoli europei e la costruzione della Pace” che prevede al suo interno una serie di iniziative e giornate che ricomprendono le migliori espressioni della cultura cittadina e del comprensorio nei rispettivi settori di pertinenza.

Sono previste a stretto giro ulteriori incontri per la definizione di un programma comune e unitario da presentare alla città e agli enti interessati.




Il primo appuntamento propedeutico a dare l’impronta della caratura nazionale ed internazionale del programma sarà quello del 2 novembre presso il teatro comunale “Maria Caniglia” alle ore 17:30 che, facendo seguito all’impegno assunto nell’Abbazia Celestiniana il 31 luglio scorso, vedrà la presenza del Cardinale S.Em. Matteo Maria Zuppi e del giornalista Paolo Mieli che torneranno a Sulmona per dialogare sul tema del perdono quale veicolo di pacificazione tra i popoli".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina