ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 ottobre 2024

DELEGAZIONE UNIVERSITARIA DI INNSBRUCK VISITA LA VALLE PELIGNA E L'INDUSTRIA EMERGENTE DELL'IDROGENO DI INFINITE GREEN ENERGY, AZIENDA ASSOCIATA AL POLO DEL MADE IN ITALY


CORFINIO - "Una delegazione di 16 persone, composta da 14 studenti e 2 docenti del Dipartimento di Geografia dell'Università di Innsbruck, è giunta in Italia nella seconda settimana di settembre per un progetto dedicato alla resilienza e alla sostenibilità. Dopo aver noleggiato un camioncino  elettrico per il trasporto delle biciclette, il gruppo è arrivato in Abruzzo, pronto a esplorare il territorio.

Particolarmente attenti alle tematiche della sostenibilità, gli studenti sono interessati a conoscere da vicino le realtà industriali locali. Durante il viaggio, esplorano quotidianamente il territorio in bicicletta per approfondire le loro ricerche geografiche. Il professor Lars Keller e la ricercatrice Friederike Peters, insieme al gruppo, visitano diverse località per studiare la resilienza di comunità come quelle di Castel del Monte e Corfinio.

Il 2 ottobre, attratta dal progetto della Valle dell’Idrogeno verde in Valle Peligna, la delegazione ha visitato il Comune di Corfinio accolta dall’amministrazione comunale, dalla Pro Loco e da Matteo Antrilli, uno dei membri del team italiano di Infinite Green Energy, società associata al Polo del Made in Italy e investitrice del progetto. Gli studenti hanno approfondito il tema che prevede la costruzione del più grande polo di produzione di idrogeno del centro Italia. Hanno visitato il sito del futuro impianto di produzione, le aree dismesse da rivalutare, i campi solari e il parco eolico.



Una chiara dimostrazione di come un territorio possa diventare attrattivo per le nazioni estere è data dallo studio delle aree locali, dalla ricerca di nuove opportunità per lo sviluppo sociale, ambientale e culturale, e dall’acquisizione di punti di forza che favoriscano futuri investimenti. Il tema dell'attrazione di investimenti esteri è al centro dell'agenda del Ministro Adolfo Urso, che proprio ieri, durante un incontro al Ministero a cui ha partecipato anche il presidente del Polo, ha sottolineato l'importanza strategica di organizzare i territori per attrarre investimenti.  In quell’occasione, il Ministro ha dichiarato: "l'Italia è meta ambita dagli investitori stranieri, dobbiamo creare le condizioni affinchè ci scelgano per investimenti duraturi e produttivi, all'insegna della sostenibilità”.

Università e Ricerca sono temi che il Polo approfondisce quotidianamente, cogliendo nuove opportunità, partecipando a tavoli decisionali e promuovendo l'aggregazione, in linea con le direttive della legge 206. La visita della delegazione universitaria di Innsbruck dimostra il forte interesse per la nostra regione, segno che la macchina progettuale e organizzativa sta funzionando bene. L’obiettivo è continuare su questa strada, mirando a ottenere futuri successi sempre più rilevanti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-