ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 ottobre 2024

A ISOLA DEL GRAN SASSO LA PRIMA SUMMER SCHOOL DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO


TERAMO - "Si terrà dal 3 al 6 ottobre prossimo a Isola del Gran Sasso (TE) la prima Summer School sul tema Archivi comunali e storia locale.La Summer School è organizzata dal Comune di Isola del Gran Sasso, dal Dipartimento di Scienze politiche e dal Centro di ricerca History Lab dell’Università di Teramo.Si tratta di una iniziativa all’interno dell’intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, precisamente la Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU”.La Summer School prevede un lungo weekend di formazione dedicato agli undici studenti selezionati con l’obiettivo di conoscere l’Archivio Comunale di Isola del Gran Sasso e di comprendere, più in generale, le modalità di costituzione, conservazione, gestione e promozione degli Archivi comunali, anche in un’ottica di valorizzazione della cultura e della storia locale.
Sono previste una serie di lezioni frontali ed esercitazioni tenute da archivisti e storici, che si terranno nella Sala prove di Borgo San Leonardo, incontri con associazioni locali e momenti di condivisione e disseminazione con la comunità locale.
Si comincia giovedì 3 ottobre alle ore 14.30    con i saluti e l’introduzione del sindaco di Isola del Gran Sasso Andrea Ianni e della direttrice del Dipartimento di Scienze politiche Francesca Fausta Gallo, coordinatrice della Summer School.
Seguiranno gli interventi di Valentina Carola, direttrice dell’Archivio di Stato di Teramo, e di Jacopo Gregorini, sempre dell’Archivio di Stato di Teramo
La giornata di venerdì 4 ottobre alle ore 9.00 si aprirà con una relazione dell’archivista Stefano Lalli e di Riccardo De Robertis, dell’Università di Teramo, e proseguirà con un workshop pomeridiano.
Saranno tutti docenti dell’Università di Teramo i relatori delle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre: Francesca Fausta Gallo, Daniele Di Bartolomeo, Andrea Sangiovanni, Paola Tagliente e Carmine Christian Ruocco.
Nelle serate della Summer School per i corsisti sono previsti eventi culturali e ricreativi aperti al pubblico: giovedì 3 ottobre “Raccontare il territorio: le opere e gli scritti di Luciano Ricci”; venerdì 4 ottobre “Sulle tracce del Tesoro d’Isola - Urban Game” e sabato 5 ottobre “Restituzione al territorio dei lavori del progetto La mia Isola”, a cura dell’Associazione di promozione sociale Le tre Porte".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina